video suggerito
video suggerito

Cos’è la notifica di Facebook che ti chiede di attivare la Protezione avanzata: cosa fare

La Protezione avanzata è uno strumento di sicurezza aggiuntivo introdotto da Meta per proteggere gli account di Facebook più esposti a possibili tentativi di hackeraggio. Negli ultimi tempi però Meta sta inviando questo messaggio a diversi utenti: ecco cosa fare se lo ricevi.
6 CONDIVISIONI
Immagine

In questi giorni potresti ricevere una notifica da Meta in cui ti viene chiesto di attivare la Protezione avanzata per sbloccare il tuo account e non perdere l'accesso a Facebook. Si tratta di uno strumento per proteggere gli account più esposti da eventuale minacce di hackeraggio.

In realtà, questo sistema da tempo, ma – come spiega il Centro assistenza di Facebook – negli ultimi tempi Meta sta ampliando sempre di più il numero di utenti a cui viene richiesto di attivare la Protezione avanzata. Qui di seguito ti spieghiamo cosa fare se ricevi questo messaggio.

Cos'è la Protezione avanzata di Facebook

La Protezione avanzata è "uno strumento – si legge sul Centro assistenza di Facebook – che consente agli account che rappresentano un bersaglio elevato di adottare misure più forti per la protezione, semplificando funzioni di sicurezza come l'autenticazione a due fattori". Questo sistema di protezione aggiuntiva è stato introdotto da Meta soprattutto per gli account social di persone particolarmente in vista e quindi più esposte a possibili tentativi di hackeraggio.

Se sei tra le persone idonee ad attivare la Protezione avanzata potresti ricevere o aver già ricevuto questo messaggio: "Ti diamo il benvenuto su Protezione avanzata. Il tuo account potrebbe raggiungere molte persone, pertanto richiediamo una maggiore sicurezza. Abbiamo creato questo programma per proteggere gli account come il tuo".

Cosa fare se hai ricevuto la notifica

Se hai ricevuto questo messaggio ti basterà cliccare "Avanti" e seguire le indicazioni successive. A questo punto Meta eseguirà una scansione del tuo account per controllare se ci sono eventuali vulnerabilità di sicurezza. Se il tuo account ha già i requisiti per la Protezione avanzata, ovvero password sicura e autenticazione a due fattori attiva, non dovrai fare altro che cliccare "Fine" e la Protezione avanzata risulterà abilitata, come dovrebbe segnalarti un messaggio di conferma di Meta: "È tutto pronto. Grazie per aver abilitato Protezione avanzata".

In caso contrario, il sistema potrebbe proporti dei suggerimenti per correggere le eventuali vulnerabilità riscontrate. Tra questi, i più comuni sono la creazione di una password più efficace o l'attivazione dell'autenticazione a due fattori. Se vuoi procedere, dovrai cliccare su "Risolvi subito" e seguire le istruzioni che ti verranno date per completare l'attivazione della Protezione avanzata.

Attenzione alle truffe

Se la richiesta di attivazione del sistema arriva attraverso un'email, Meta raccomanda di controllare sempre che si tratti di un messaggio autentico e non di un tentativo di phishing. Per farlo – spiega – è importante verificare che l'email arrivi dall'indirizzo security@facebookmail.com e ribadisce che Facebook non chiede mai ai propri utenti di fornire la password tramite email o messaggio. Bisogna quindi diffidare da qualsiasi link o pulsante presente, perché non sono queste le modalità di Facebook per attivare la Protezione avanzata. Per qualsiasi dubbio puoi consultare qui il Centro Assistenza di Facebook.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views