video suggerito
Il Governo a Taranto per il caso Ilva, le manifestazioni in piazza
Nonostante il divieto i manifestanti del "Comitato lavoratori e cittadini liberi e pensanti" sono giunti nei pressi della Prefettura, mentre era in corso il vertice con i ministri Clini e Passera. Slogan contro di loro e a favore del pm Todisco.

La manifestazione di oggi in Piazza Maria Immacolata indetta dal \"Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti\": sono moltissimi gli striscioni che sostengono l\'operato del pm Patrizia Todisco.

Mentre le autorità sono riunite in Prefettura per risolvere la vicenda, circa duemila persone, in prevalenza giovani, si sono ritrovati nel centro di Taranto, alla manifestazione di alcuni gruppi di ambientalisti.

Taranto è blindata per la presenza dei ministri e i cortei sono stati vietati nelle zone rosse del centro della città. Il «Comitato lavoratori e cittadini liberi pensanti» si è comunque incamminato verso la Prefettura. La tensione era alta ma non si è verificato nessun problema.

Stamane, quando i manifestanti si sono riunuti, è stato osservato un minuto di silenzio per tutte le vittime dell\'inquinamento ambientale.

Fischi in piazza nei confronti delle autorità, non sono stati risparmiati i ministri inviati da Monti oltre al governatore della Puglia Vendola.

Intanto all’Ilva anche stamani sono state proclamate due ore di sciopero da Fim Cisl e Uilm e alcune centinaia di lavoratori hanno bloccato la statale Appia per Bari e la 106 per Reggio Calabria. Gli operai dell\'acciaieria non vogliono rinunciare al loro posto di lavoro.
Il libretto della messa "Pro Eligendo Pontifice": traduzione e testi delle preghiere in italiano
A che ora ci sono le fumate bianche e nere durante il Conclave: gli orari dopo gli scrutini
Annullato l'anello del Pescatore e il Sigillo di piombo di Papa Francesco
Quanto guadagnano i cardinali al mese: ecco quanto costano i porporati al Vaticano
Dove vedere il Conclave in TV e streaming: la programmazione completa