video suggerito
video suggerito

Lo stipendio di un “top manager” è 84 volte più alto di quello di un suo dipendente

Lo rivela uno studio condotto da R&S Mediobanca. I top manager italiani delle società quotate in Borsa guadagnano 84 volte più di un dipendente.
A cura di D. F.
2 CONDIVISIONI
Immagine

I top manager italiani delle società quotate in Borsa guadagnano in un anno uno stipendio 84 volte superiore a quello dei dipendenti delle aziende che amministrano, al netto delle stock option. Il dato emerge da un dossier stilato da R&S Mediobanca, che rivela anche come i compensi dei cosiddetti "apicali" – ovvero presidente, amministratore delegato, vice presidente esecutivo, direttore generale – siano pari a quasi 36 volte il costo medio del lavoro dei dipendenti dei gruppi che amministrano (poco meno di una vita lavorativa). Trattandosi di una media ci sono ovviamente livelli più alti e altri più bassi. Tra i primi emerge il caso di un manager (anonimo) che guadagna 278 volte più dei suoi dipendenti, ma lo studio spiega anche come il cumulo della carica di amministratore delegato e presidente (piuttosto frequente in Italia) porti a u multiplo di 83 volte.

I super-compensi dei manager spesso vanno di pari passo con il cumulo delle cariche. Il numero uno, da questo punto di vista, è Sergio Marchionne (sette cariche sociali nelle società censite da R&S), seguito da Monica Mondardini (sei poltrone), Gilberto Benetton e Francesco Caltagirone (cinque cariche a testa).

Il dossier di Mediobanca ha preso in esame anche la situazione occupazionale dei grandi gruppi, rivelando che non c'è stata alcuna crescita. La manifattura ha segnato un incremento rispetto al 2012 (+4,2%), soprattutto per i dipendenti delle società controllate all'estero (+5,8%). Netta flessione dei posti di lavoro nei servizi (-8,2%), con un picco negativo del 17% all'estero (ma non in Italia +0,3%). In sostanza, sono andati perduti i posti di lavoro "impiegatizi" (banche soprattutto), per guadagnarne nelle fabbriche e nelle società che possono contare su una larga fetta di fatturato all'estero.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views