video suggerito
video suggerito

Juncker avvisa l’Italia: “Senza riforme conseguenze spiacevoli”

Il presidente della Commissione Europea avverte Italia e Francia: “Se alle parole non seguiranno i fatti per questi Paesi non sarà piacevole”.
A cura di Davide Falcioni
12 CONDIVISIONI
Immagine

Suona come una minaccia l'ultima dichiarazione del presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker che, intervistato dal quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, è sembrato voler utilizzare il "pugno di ferro" nei confronti di Italia e Francia che, se non procederanno con le riforme annunciate, subiranno "un inasprimento della procedura sul deficit". "Se alle parole non seguiranno i fatti – ha detto Juncker – per questi Paesi non sarà piacevole".

Le dure affermazioni del presidente della Commissione UE arrivano all'indomani del vertice di Bruxelles a cui hanno partecipato i ministri dell'economia e delle finanze. L'Eurogruppo ha espresso ieri apprezzamento per le riforme annunciate dall'Italia, auspicando tuttavia che alle parole seguano i fatti e che si attuino immediatamente misure efficaci per ridurre il debito pubblico.

Sul tema delle riforme è intervenuto anche il vicepresidente della Commissione Ue con le deleghe a Crescita e Competitività Jyrki Katainen, secondo cui il massiccio piano di investimenti varato da Juncker non sarà sufficiente senza la collaborazione dei singoli stati: "Se restano ostacoli burocratici agli investimenti privati, se l'amministrazione è lenta, se ci sono incognite non finanziarie, il nuovo fondo Efsi potrà far poco".

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views