UN PROGETTO DI

Uno squalo si spiaggia alle Canarie tra i turisti: alcuni provano a salvarlo ma non è così che bisogna intervenire

Nel giorno di Ferragosto centinaia di persone sulla spiaggia di Los Cristianos a Tenerife hanno assistito allo spiaggiamento di uno squalo e al tentativo di alcuni bagnanti di salvarlo. Quest'ultimo gesto è stato molto criticato sui social e, al di là delle buone intenzioni, effettivamente è stato condotto male.

18 Agosto 2025
11:13
Immagine

Sono stati in acqua accanto allo squalo per 20 minuti almeno e così sono riusciti a fargli riprendere il largo. L'intervento di alcuni bagnanti alla spiaggia di Los Cristianos a Tenerife ha concesso a un esemplare che si era spiaggiato sulla battigia di riprendere il largo e non morire sulla spiaggia. Ma le immagini di come lo hanno trascinato prima fuori dall'acqua e poi riportato in mare stanno facendo molto discutere in Rete.

Tutto è successo piuttosto rapidamente e le migliaia di persone che erano al mare in vacanza in quel tratto molto frequentato dell'isola delle Baleari sono passate dalla curiosità alla paura per poi comprendere che l'animale non era un pericolo per gli esseri umani, tanto da spingere appunto alcune persone a entrare in acqua e trascinarlo di nuovo lontano dalla riva.

Il video dell'animale ha fatto il giro del social e sono tante le immagini che sono state postate considerando proprio l'elevata presenza di persone nel giorno poi di Ferragosto. I post in cui si vede lo squalo sbattere sulla battigia sono state commentate da milioni di persone, con critiche dure relative poi proprio al momento in cui i bagnanti intervengono per portarlo al largo. Diversi testimoni oculari sono intervenuti precisando proprio che quel gesto "è stato utile per consentire allo squalo di avere la possibilità di sopravvivere" mentre altri hanno segnalato che a distanza di poche ore un cadavere di squalo era stato trovato a poca distanza, come per sottolineare che quel "salvataggio" era stato fatto male e del tutto inutile.

In queste occasioni ciò che andrebbe fatto velocemente è chiamare subito la Guardia Costiera e no, non intervenire direttamente. Tanto per l'incolumità delle persone ma anche per lo squalo stesso a cui si può prestare soccorso in modo corretto non sollevandolo e trascinandolo a riva ma mantenendo umido il corpo dell'animale se spiaggiato con degli teli bagnati, non coprendo le branchie, e facendo sì che gli arrivi sempre acqua di mare addosso che dovrebbe essere specificamente diretta proprio nelle branchie così da consentirgli la respirazione. Ciò che proprio si deve evitare è prenderlo per la coda, la bocca o le pinne: gli può causare dei danni gravissimi.

Gli spiaggiamenti di squali sono rari ma non si tratta nemmeno di eventi eccezionali e sono solitamente dovuti a una forma di disorientamento temporaneo, a correnti che trascinano gli animali in zone poco profonde o nel caso di soggetti feriti come pare fosse questo esemplare che è arrivato sulla spiaggia di Los Cristianos.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views