
In Canada, un orso è entrato in una casa di Vancouver in cerca di qualcosa da mangiare, ma invece si è imbattuto in un piccolo Volpino di Pomerania dal carattere forte di nome Scout. Il cagnolino non si è fatto scoraggiare dalle dimensioni del suo nemico: lo ha inseguito e cacciato via, abbaiando senza sosta per assicurarsi che l'orso non tornasse. Il video di questo inaspettato inseguimento è già virale sui social.
Il video dell'orso che scappa inseguito dal Volpino
Nel video, ripreso dalle telecamere di sorveglianza presenti in casa e nel giardino, si vede chiaramente tutta la sequenza dell'incredibile inseguimento. L'orso entra nell'abitazione e si guarda intorno, probabilmente non è la prima volta per lui: gli orsi neri americani (Ursus americanus) sono molto diffusi nel continente e sono noti alle cronache per le loro abitudini confidenti nei confronti delle persone. Non è raro sorprenderli mentre fanno il bagno nelle piscine delle abitazioni o entrano in cucina in cerca di qualcosa da mangiare.
L'orso entrano nell'abitazione canadese però non aveva fatto i conti con un nemico imprevisto. Una volta varcata la soglia dell'abitazione il plantigrado inizia a guardarsi intorno, forse annusa l'aria in cerca di qualcosa di appetitoso, quando a un certo punto sente abbaiare. Dietro di lui sopraggiunge il piccolo Scout, un Volpino di Pomerania decisamente agguerrito, a sua volta seguito dalla sua umana, visibilmente preoccupata.
L'orso a questo punto esce di corsa dalla porta dalla quale era entrato, ma il Volpino non si ferma: con un salto scende le scale che danno sul giardino e ferma l'inseguimento solo quando l'orso è ormai oltre il confine della proprietà, delimitato da un cancelletto.
Perché l'orso è scappato via: l'indole territoriale dei Volpini
Il Volpino di Pomerania è una delle 16 razze di cani di tipo Spitz tradizionalmente impiegati per la difesa del territorio. Il Volpino, nonostante le sue piccole dimensioni e l'abitudine delle persone di considerarlo alla stregua di un peluche, nasconde un'indole da guardiano. Le sue caratteristiche fisiche derivano da antichi cani del nord Europa, impiegati nella difesa dei villaggi e preparati per resistere al freddo e alle intemperie.
Il Pomerania è quindi erede di questi antichi Spitz guardiani e lavoratori: le sue motivazioni protettiva e territoriale sono molto sviluppate e sa bene come farsi sentire. Abbaia, insegue, e fa tutto ciò che deve per proteggere la sua casa e la famiglia alla quale è legatissimo.