
Un raro serpente con due teste è nato in California. L'annuncio è stato dato lo scorso marzo dai proprietari dell'East Bay Vivarium Pet Store di Berkeley con un video che ha raccolto migliaia di views. Il nuovo nato ha sei mesi ed è un serpente reale della California (Lampropeltis getula californiae). Pur appartenendo a un unico individuo le due teste hanno nomi diversi: Zeke e Angel.
Perché è nato un serpente con due teste: il singolo uovo non si è diviso del tutto
La nascita di un serpente con due teste è un fenomeno raro, ma non unico, soprattutto per il serpente reale della California. Il fenomeno biologico che porta alla nascita di questi individui è simile a quello dei gemelli omozigoti: molto probabilmente il serpente è il risultato di un singolo uovo che non si è diviso completamente in due embrioni prima della schiusa.

Zeke e Angel non sono però un caso isolato. Il serpente reale della California a due teste più noto ha vissuto fino all'età di 17 anni nell'Arizona State University. Nacque allo stato selvatico nelle vicinanze del South Mountain Park and Reserve in Arizona e nel 1993, dopo essere stato trovato sotto il sedile del water di un bagno pubblico è stato trasferito nei laboratori dell'università. Altri casi poi si sono susseguiti in altri luoghi del mondo, come il Sud Africa, e hanno riguardato altre specie di serpenti non velenosi. Si tratta comunque di un fenomeno molto raro.
;Resize,width=578;)
Il rarissimo video del parto di uno squalo ripreso in un acquario a Sydney
Dato che serpenti a due teste sono stati osservati in natura, i proprietari del negozio in cui sono nati Zeke e Angel sono fiduciosi che anche loro riescano a sopravvivere senza difficoltà, arrivando a raggiungere i 20 anni d'età.
Chi è il serpente reale della California
Il serpente reale della California (Lampropeltis getula californiae) è un serpente non velenoso appartenente alla famiglia dei colubridi. È endemico degli Stati Uniti occidentali e del Messico settentrionale e vive in ambienti molto diversi tra loro: deserti, boschi, praterie e aree collinari. La sua adattabilità lo rende una delle specie di serpente più diffuse nel suo areale.
È facilmente riconoscibile per la colorazione della sua livrea che alterna bande di colore nero e bianco o crema, anche se esistono diverse variazioni cromatiche a seconda della popolazione. Questa colorazione vistosa ha una funzione difensiva, poiché può ricordare quella di serpenti velenosi come il serpente corallo (Micrurus fulvius), diffuso negli Stati Uniti sudorientali.
Proprio in ragione dei colori sgargianti, e grazie a un carattere considerato generalmente docile, il serpente reale della California è il più diffuso in cattività. In realtà nessuna specie di serpente è mai stata domesticata dall'uomo e anche gli individui nati e allevati in cattività sono da considerarsi selvatici.