UN PROGETTO DI

Milioni di granchi rossi di Christmas Island stanno migrando per accoppiarsi: il video

Ogni anno, milioni di granchi rossi di Christmas Island migrano dalla foresta al mare seguendo la stagione delle piogge e il ciclo lunare. Questa spettacolare marcia, tra lotte e accoppiamenti, è protetta dal Parco Nazionale che chiude strade e tutela l’evento per proteggere le future generazioni.

25 Ottobre 2025
13:49
1 condivisione
Immagine
L’incredibile migrazione dei granchi a Christmas Island

Puntuali come ogni anno, milioni di granchi rossi di Christmas Island (Gecarcoidea natalis), isola a sud dell'Indonesia politicamente appartenente all'Australia. Questa specie endemica migra percorrendo decine di chilometri dalla foresta al mare. Lo scopo è quello di percorrere decine di chilometri, lottare con gli altri maschi, rischiare di morire, e poi – forse – finalmente accoppiarsi.

Perché milioni di granchi rossi stanno invadendo le strade di Christmas Island

In queste settimane la migrazione del granchio rosso è in pieno svolgimento sull'isola dell'Oceano Pacifico da cui la specie prende il nome. Per proteggere questo momento di fondamentale importanza, il Christmas Island National Park ha introdotto come ogni anno una serie di regole per vicini e visitatori che riguardano soprattutto le chiusure stradali.

Milioni di crostacei con le prime piogge della stagione umida, di solito tra ottobre e novembre, utilizzano proprio le strade per mettersi in marcia dalle foreste alla costa. I maschi precedono le femmine per scavare le buche nella sabbia che serviranno per l'accoppiamento. Quello che li spinge a questa migrazione di massa è proprio la necessità di riprodursi, e devono farlo secondo convenzioni precisi che seguono le fasi del ciclo lunare.

Dopo aver fecondato le femmine, i maschi ritornano verso l’entroterra. Le future madri restano invece sulla costa per altri 10 o 15 giorni, fino al momento propizio per rilasciare le uova in mare, cosa che avviene in corrispondenza dell’alta marea che segue l’ultima quarto di luna, quando le condizioni marine sono più favorevoli per la sopravvivenza dei piccoli.

Per le sue caratteristiche, legate alle maree e allo spettacolo del "fiume rosso" che attraversa l'isola, anche quest'anno la migrazione del granchio rosso di Christmas Island si conferma come la più spettacolare del regno animale.

Chi è il granchio rosso di Christmas Island e dove vedere la migrazione

Il granchio rosso di Christmas Island è un crostaceo terrestre endemico dell'isola. Per la maggior parte dell’anno vive nel sottobosco delle foreste pluviali, ed è caratterizzato da un carapace largo fino a 12 centimetri, da un colore rosso-vivace e da chele di dimensioni simili tra loro. Il Parco è l'unica area protetta dell'Isola di Natale, ed è stato istituito proprio per tutelare gli ecosistemi e le specie che lo abitano.

Proprio in ragione della tutela di cui gode questo momento, non è semplice per i turisti osservare la migrazione, tuttavia i luoghi più adatti indicati per i curiosi sono le spiagge di Drumsite, Flying Fish Cove, Ethel Beach e Greta Beach.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views