UN PROGETTO DI
19 Ottobre 2025
13:56

La leonessa dal dentista: le immagini dell’intervento al “Big Cat Sanctuary”

Lira, una leonessa di tre anni, ha dovuto subire un intervento chirurgico a causa di un ascesso che le aveva causato una brutta infezione. L'animale si trova al Big Cat Sanctuary in Inghilterra dove è arrivata insieme ad altri 4 leoni recuperati e salvati dall'orrore della detenzione illegale e della guerra in Ucraina.

Immagine

Lira è una leonessa di tre anni che nella sua vita ha già vissuto situazioni drammatiche che mai un animale in libertà avrebbe potuto patire e che ora ha dovuto subire anche un intervento chirurgico per l'asportazione di un dente. Un'operazione molto delicata, rarissima al mondo, che è avvenuta per garantirle una vita dignitosa all'interno del al Big Cat Sanctuary in Inghilterra dove ora vive.

Bisogna fare un passo indietro per raccontare bene la storia di un animale che non ha mai vissuto in natura e ha ricevuto dall'essere umano le peggiori angherie che la nostra specie mette in atto nei confronti di tutte le creature che abitano il mondo, homo sapiens compreso. Lira infatti fa parte di un gruppo di cinque leoni che sono stati salvati dall'orrore della guerra in Ucraina ma anche dalle condizioni in cui erano detenuti anche prima del conflitto con la Russia.

Di loro si sa che due delle tre leonesse salvate, chiamate Vanda, Amani e appunto Lira, erano state trovate denutrite e una di loro addirittura viveva in un appartamento. Insieme a un maschio, Rori, curato anche lui per le condizioni definite dai veterinari "choccanti" in cui versava, sono arrivati al santuario in Kent dove ora si vivono. Nel video a seguire si può vedere il momento in cui tutti e cinque gli animali escono per la prima volta all'aperto.

Finita la tragedia di aver subito i traumi della cattiva detenzione e poi della guerra, però, i problemi di Lira non sono terminati: era particolarmente sofferente e aveva difficoltà ad alimentarsi. I veterinari, così, hanno scoperto che aveva un ascesso ad un canino che le aveva procurato una grave infezione. L'intervento chirurgico per la rimozione del dente è stata la strategia scelta dai medici per consentirle di tornare a vivere una vita dignitosa.

Immagine

L'operazione è stata eseguita da Peter Kertesz, un dentista che si è formato proprio sui grandi felini e in generale su interventi dedicati agli animali selvatici, e da Elliot Simpson-Brown, il veterinario della struttura inglese. "Abbiamo preferito rimuovere il dente, considerando che non deve predare come in natura ma garantirle una buona qualità di vita – hanno spiegato dal Santuario – e per una soluzione che fosse etica e sensata".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views