
Più di 33.000 immagini provenienti da tutto il mondo: è questo l'incredibile numero di fotografie in gara per l'edizione di quest'anno del Bird Photographer of the Year (BPOTY), il più prestigioso concorso internazionale dedicato alla fotografia ornitologica. Ogni edizione raccoglie alcuni degli scatti più spettacolari della vita degli uccelli e contribuisce anche alla conservazione della natura. Parte dei fondi raccolti, infatti, quest’anno sono andati alla charity Birds on the Brink, impegnata nella tutela della biodiversità.

Il titolo di vincitore assoluto di Bird Photographer of the Year è andato a Liron Gertsman, autore della foto "The Frigatebird and the Diamond Ring". L'immagine mostra la sagoma perfetta di una magnifica fregata, uccelli marini diffusi negli oceani tropicali e sub-tropicali, stagliata contro il cielo proprio nell'esatto momento in cui il Sole ricompare da dietro la Luna al termine di un'eclissi totale osservata in Messico l'8 aprile 2004.
Com'è nato lo scatto vincitore: un anno di attesa per pochi secondi di magia
La foto è stata scattata in una fase precisissima e brevissima, chiamata anche "effetto anello di diamante", un fenomeno ottico che si verifica poco prima e poco dopo la totalità in un'eclissi solare totale, quando gli ultimi o i primi raggi creano un anello luminoso intorno al bordo lunare che dura appena qualche secondo.
"Ho passato più di un anno a pianificare questo scatto – ha raccontato Gertsman -. Ho scelto Mazatlán, in Messico, e con l’aiuto di una barca mi sono fatto portare nei pressi di alcuni isolotti frequentati dalle fregate. Poi ho dovuto solo attendere l'attimo esatto, quando il Sole ha iniziato a riaffiorare".
Lo scatto, che è valso al fotografo anche il Gold Award nella categoria "Birds in Flight" . uccelli in colo -, rappresenta alla perfezione l’essenza del concorso, ovvero unire la bellezza degli uccelli all'unicità del momento, raccontando la loro vita attraverso immagini che diventano patrimonio di tutti.
Un concorso che celebra la vita degli uccelli

Il Bird Photographer of the Year non è solo una gara tra professionisti e appassionati di fotografia, ma anche un'importante occasione per sensibilizzare sull'importanza della conservazione degli habitat e delle specie minacciate. Le categorie spaziano dai ritratti alle scene in volo, dai comportamenti più curiosi alle immagini che mostrano i legami tra uccelli, umani e ambienti.
Oltre al vincitore assoluto, ogni anno vengono premiati decine di altri scatti che raccontano il mondo degli uccelli con occhi diversi, incluse diverse categorie di giovani e promettenti fotografi da tutto il mondo. Il premio Young Bird Photographer of the Year 2025 è stato infatti assegnato al fotografo sedicenne Tomasz Michalski, per la sua bellissima silhouette di un avvoltoio nero, o urubù.
Le immagini offrono così al pubblico una prospettiva nuova su animali vicini e lontani che ci accompagnano ogni giorno, ma che spesso non osserviamo davvero con attenzione. Le foto da scoprire tra quelle vincitrici e non sono tante e chi vuole può scoprirle e ammirarle tutte sul sito ufficiale del concorso.