
Due cani vicini di casa sono diventati amici e non vedono l'ora di incontrasi ogni giorno per giocare insieme. Questo legame è testimoniato da un video virale su TikTok che mostra la cagnolina Gemma mentre piange a dirotto davanti allo steccato che la separa dal suo migliore amico Rocky.
Immagini che mostrano ancora una volta che valori come l'amicizia sono trasversali alle specie, e non appartengono solo all'essere umano.
Il tenero video del cane Rudy che cerca il suo amico
Il tenero video condiviso sull'account TitkTok dedicato alla cagnolina sta macinando migliaia di visualizzazioni e commenti. Le immagini che ritraggono Gemma, pubblicate dalla sua umana Sophia Rudy, mostrano la cagnolina mentre cerca di scavare sotto allo steccato che la separa dal suo amico.
Dato che non riesce a raggiungerlo, Gemma inizia a piangere e lamentarsi, fino a quando non vede il suo amico sbucare al di sotto della recinzione. I due si guardano in attesa di cominciare una nuova giornata insieme correndo e giocandotra i loro due giardini di Nashville, nel Tennessee. La storia l'ha raccontata Sophia a Newsweek: "I nostri vicini hanno recentemente preso un cucciolo di nome Rocky e hanno subito iniziato a gironzolare attraverso la recinzione. Il cane del nostro vicino era proprio lì, e hanno scavato una buca da ogni lato".
Attraverso questo spiraglio Gemma e Rocky hanno iniziato a comunicare e oggi è parte del loro rituale pre-gioco.
Esiste l'amicizia tra cani?
Le relazioni tra cani sono da tempo oggetto di indagine scientifica. Le persone si chiedono da sempre se esita un legame che vada oltre la semplice convivenza, e non sorprende sapere che la risposta trovata dalla scienza è affermativa: sì, i cani formano legami di amicizia tra loro, come confermano diversi.
In particolare, una ricerca pubblicata sulla rivista Behaviour nel 2016 rivela che i cani che vivono insieme sviluppano rapporti distinti: alcune coppie instaurano relazioni paritarie e cooperative, mentre altre mostrano strutture sociali più definite. Gli autori descrivono comportamenti che mostrano affiliazione stabile, come la scelta di riposare vicini, il gioco insieme e l’assenza di tensioni nelle interazioni quotidiane. Sono segnali che suggeriscono l’esistenza di rapporti che potremmo definire “amicizia”.
Non deve sorprenderci: i cani sono animali sociali che costruiscono relazioni solide basate sulla fiducia e anche sul piacere di stare insieme e condividere le esperienze. Questo non avviene solo nei confronti dell'essere umano, ma anche tra conspecifici.