UN PROGETTO DI
17 Settembre 2025
15:06

Il 23 settembre il primo volo in cabina per i cani di grossa taglia dopo il via libera dell’Enac

Il 23 settembre ci sarà il primo viaggio in cabina per i cani di taglia grande e senza limiti di peso. La data è stata annunciata dal ministro dei Trasporti Matteo Salvini. Si tratta del primo volo dopo le nuove linee guida dell'Enac sui trasporti aerei con animali.

2 condivisioni
Immagine

Il 23 settembre ci sarà il primo viaggio in cabina per i cani di taglia grande. Lo ha annunciato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini durante l'Italian Pet Summit, l'evento dedicato alla pet economy del Sole24ore.

L'annuncio arriva a distanza di quattro mesi dal via libera da parte dell'Enac per i viaggi dei cani in cabina senza limiti di peso e dimensioni. Una indicazione che, sino ad ora, nessuna compagnia aveva ancora seguito.

Come si svolgerà il primo viaggio dei cani in aereo

Il 23 settembre, per la prima volta su una tratta italiana, viaggeranno cani senza limiti di peso. Prima, i cani di taglia media e grande dovevano necessariamente viaggiare nella stiva dell'aereo. Un grave limite per i cani ansiosi per i quali essere relegati in un kennel in un hangar buio è motivo di ansia e stress. Molte persone preferiscono quindi rinunciare a viaggiare in aereo in presenza cani "da imbarcare" in stiva. I cani con peso inferiore agli 8 chili – trasportino compreso – invece possono viaggiare

Questo primo viaggio privo di restrizioni prevede invece che i cani di tutte le taglie possano viaggiare in cabina senza limiti di peso, purché non superi quello di un passeggero adulto di taglia media.

Quali sono le linee guida dell'Enac

Lo scorso 12 maggio sono state pubblicate le linee guida per l'accesso in cabina per cani di ogni peso da parte dell'Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile). L'ENAC, l'autorità vigilata dal Ministero dei Trasporti si occupa della regolazione del settore dell'aviazione civile in Italia e quest'anno ha introdotto diverse relative ai viaggi con animali domestici.

L'Enta ha dato via libera al trasporto in cabina di animali domestici, alloggiati all’interno di un apposito trasportino "da collocarsi anche al di sopra dei sedili, purché adeguatamente assicurato tramite le cinture di sicurezza o altri sistemi di ancoraggi", come si legge nella nota diffusa a maggio.

Le linee guida però sono non vincolanti, e la maggior parte delle compagnie non si sono ancora adeguate.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views