UN PROGETTO DI
15 Luglio 2025
12:23

I cani di qualsiasi taglia viaggiano gratis con Trenitalia: come fare su Frecce e Intercity

Fino al 15 settembre 2025, i cani di ogni taglia viaggiano gratis sui treni Frecce e Intercity Trenitalia. Basta prenotare il servizio “Viaggia con il tuo cane” al momento dell'acquisto.

72 condivisioni
Immagine
La campagna "Cani Gratis" è valida fino al 15 settembre

Per chi ama viaggiare in compagnia del proprio cane arriva una buona notizia per l'estate 2025. Fino al 15 settembre, i cani di qualsiasi taglia possono viaggiare gratuitamente a bordo dei treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Intercity Notte di Trenitalia. Una promozione che rende più semplice e accessibile l'organizzazione delle vacanze con il proprio amico a quattro zampe, senza dover affrontare costi aggiuntivi.

Come funziona "Cani Gratis" di Trenitalia

La campagna si chiama "Cani Gratis" e prevede che anche i cani di taglia medio-grande possano salire a bordo al di fuori del trasportino, purché siano tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. Per usufruire dell'offerta, è sufficiente selezionare l'opzione "Viaggia con il tuo cane" al momento dell'acquisto del biglietto, disponibile su tutti i canali di vendita Trenitalia, comprese app e sito ufficiale.

La vera novità riguarda soprattutto i cani di media e grossa taglia, poiché quelli piccoli (così come i gatti) tenuti all'interno del trasportino (dimensioni massime: 70x30x50 cm) viaggiano sempre gratis, in ogni periodo dell’anno. Per i treni Regionali, invece, restano valide le solite regole: i cani di taglia grande sono ammessi a bordo solo con biglietto dedicato, scontato del 50% rispetto alla tariffa di seconda classe.

Fanno eccezione i cani da assistenza, che viaggiano gratuitamente su tutte le categorie di treno, in qualsiasi classe o livello di servizio, incluse carrozze ristorante, bar, FrecciaLink e autobus sostitutivi. In questi casi è necessario esibire un certificato rilasciato da un centro cinofilo o istituto abilitato, se richiesto dal personale di bordo. In generale, per viaggiare con il proprio cane è sempre meglio portare documenti, libretto sanitario o passaporto, nel caso di cittadini stranieri.

Cosa cambia tra Trenitalia, Italo e le compagnie aeree

E per chi viaggia con Italo? Al momento la compagnia privata consente l'accesso gratuito solo a cani di piccola taglia, gatti e altri piccoli animali da compagnia, ma esclusivamente se alloggiati in un trasportino e per un peso massimo di 5 kg. Per animali di taglia superiore (o se non si vuole usare un trasportino), è necessario invece acquistare un posto dedicato in classe Smart o Prima, con un costo aggiuntivo e posti limitati.

Per chi deve viaggiare in aereo, invece, recentemente l'ENAC ha aggiornato le linee guida permettendo ai cani di ogni taglia di volare in cabina. Tuttavia, le singole compagnie aeree possono decidere autonomamente se adeguarsi o meno e non tutte al momento lo hanno fatto. Ci sono inoltre dei limiti numerici per gli animali a bordo, per cui conviene pianificare con attenzione il viaggio in aereo con il proprio animale in base alla singola compagnia di vola.

La promozione "Cani Gratis" di Trenitalia rappresenta un passo importante verso una mobilità davvero più inclusiva, che tiene conto non solo del legame profondo tra esseri umani e propri animali, ma anche delle difficoltà che spesso bisogna affrontare quando si desidera viaggiare con il proprio animali. I cani, del resto, non sono semplici compagni di viaggio, ma veri membri della famiglia ed è giusto che possano partecipare – anche loro – ai momenti di vita, scoperta, svago e condivisione che l'estate porta con sé.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views