UN PROGETTO DI
19 Agosto 2025
7:45

Dylan, il Pitbull bagnino salva un bimbo di 7 anni in Sardegna

All’arrivo di un Pitbull in spiaggia spesso scattano pregiudizi, ma Dylan, 4 anni, bagnino della Sics, ha ribaltato questa narrazione: il 14 agosto ha salvato un bimbo in Sardegna, dimostrando coraggio e cambiando la percezione della sua razza.

Immagine
Il cane bagnino Dylan

L'arrivo di un Pitbull sulla spiaggia spesso è accompagnano da mormorii e perplessità da parte dei bagnanti a causa dei pregiudizi diffusi su questa razza: sono considerati cani imprevedibili, tanto da essere inseriti nella proposta di legge per ricostituire la lista delle razze pericolose. Uno di loro, però, è stato capace di ribaltare questa narrazione e dimostrare che i cani sono più di ciò che pensiamo, si tratta di Dylan un Pitbull bagnino di 4 anni che lavora con la Sics di Milano, la Scuola italiana cani salvataggio più nota in Italia.

Dylan il 14 agosto ha salvato un bambino che rischiava di annegare nel Golfo Aranci, nel nord Sardegna, dando prova di grande coraggio e temperanza.

Come ha fatto il Pitbull bagnino Dylan a salvare un bambino che stava per annegare

Nel pomeriggio del 14 agosto, un bimbo di 7 anni stava facendo il bagno a Cala Sabina, una delle tante spiagge di sabbia bianca e mare cristallino che rendono famoso il Golfo Aranci. Mentre faceva il bagno tra gli scogli però è rimasto ferito da un amo da pesca, rischiando di annegare a causa dello shock dovuto al dolore e alla paura. Sfilarsi un amo da pesca da soli senza farsi danni infatti è praticamente impossibile a causa della sua conformazione, fatta proprio per evitare che si sfili dalla preda.

Il piccolo preso dalla paura sarebbe annegato se il binomio della Sics composto da Ruggero Bianchi e dal cane Dylan non fosse intervenuto con il supporto del bagnino Andrea Peddio.

Dylan si è infilato tra gli scogli dove si trovava il piccolo, agevolando l'avvistamento da parte dei suoi colleghi umani. Il bimbo vedendo il cane si è subito tranquillizzato e si è fatto prendere senza difficoltà da Bianchi e Peddio che così sono riusciti a portarlo a riva senza incidenti. Il bimbo è stato quindi trasportato in ambulanza al pronto soccorso dove gli è stato rimosso l'amo e ora sta bene.

Un'operazione che avrebbe potuto avere un esito del tutto diverso se il cane Dylan non avesse fatto parte della squadra.

Chi sono i cani bagnino

Le unità cinofile della Sics sono composte da binomi uomo-cane che prestano servizio come unità speciali di Protezione civile. Si tratta di volontari a tutti gli effetti, ma che seguono un preciso protocollo d'intervento e si specializzano nel salvataggio delle persone in mare.

I risultati sono straordinari, e ogni anno 400 unità della Sics pattugliano le nostre spiagge, senza pregiudizi. Delle squadre fanno parte infatti sia cani di razza che meticci, che Pitbull come Dylan.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views