UN PROGETTO DI

Cucciolo di 6 mesi col muso chiuso in una fascetta: “Abbaia troppo”

Max, cucciolo di appena 6 mesi, portava i segni di cicatrici profonde sul muso e sul cuore: i vecchi umani gli avevano legato il muso con fascette per non farlo abbaiare, impedendogli persino di mangiare. Salvato da Rescue Me WV e adottato da Keri Kirk, oggi è finalmente amato e al sicuro.

27 Agosto 2025
10:29
Immagine
Il cucciolo Max

Max ha solo 6 mesi ma ha già conosciuto tutto il male che può fare l'essere umano. La famiglia con cui viveva gli teneva il muso chiuso con una fascetta in modo che non potesse mai abbaiare, perché secondo loro il cucciolo dava troppo fastidio.

Un video condiviso dalla sua umana, Keri Kirk, mostra i segni che il piccolo Max porterà sul muso per tutta la vita: "Le cicatrici sono permanenti", ha spiegato. Il video con la storia di Max ha totalizzato milioni di visualizzazioni e commosso persone da tutto il mondo.

La storia di Max: "Quando è arrivato pesava solo 2,7 chili"

Il doloroso passato del cagnolino Max, è stato raccontato da Keri nel suo account TikTok quando lo ha preso con sé. La decisione è arrivata dopo che Keri ha ricevuto l'appello di Rescue Me WV con la storia del piccolo Max.

"Hanno spiegato che era stato legato con delle fascette intorno al muso e forse anche alle zampe anteriori, a causa delle cicatrici – ha detto Kirk a Newsweek  – Aveva fame e pesava solo 2,7 kg". Le fascette infatti impedivano al piccolo Max persino di alimentarsi.

Quando lo ha accolto per la prima volta, doveva essere solo un affido temporaneo all'inizio, gli è stato consegnato dai volontari del rifugio con un una grande busta di farmaci e lunghe istruzioni. Doveva assumere più volte medicinali più volte al giorno per evitare le infezioni dovute ai tagli profondi. Inoltre, dato che non era abituato a mangiare regolarmente adesso serve un contenitore a lenta somministrazione, "a causa della sua ossessione per il cibo", causata proprio dallo stato in cui è stato tenuto.

"Odia la cuccia, probabilmente perché prima era confinato lì"

Nonostante l'amore di cui è circondato, Ci sono delle cicatrici sul cuore di Max che probabilmente non passeranno mai: "Odia la sua cuccia, probabilmente perché è lì che viveva quando era con i precedenti proprietari, il che ci rendeva molto difficile andare ovunque – ha detto Kirk – Ora però possiamo lasciarlo fuori durante il giorno, con problemi minimi".

"Quando hanno provato a dargli del cibo per la prima volta, ha mangiato così velocemente che il suo corpo è andato in shock e ha avuto una crisi convulsiva", ricorda la sua nuova umana. Oggi Max sta meglio, Kirk ha deciso di tenerlo con sé per sempre, e spera di dargli quell'amore che prima non ha mai conosciuto.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views