;)
Cresce il numero degli animali in Europa, e anche di quelli che viaggiano in aereo con i loro umani. Secondo le stime più recenti ci sono ci sono 65 milioni di animali nelle case degli italiani, buona parte di questi sono cani, migliori amici dell'uomo e irrinunciabili compagni di viaggio.
La compagnia Vueling ha fornito i numeri degli animali a bordo dei suoi aerei: sono oltre 100.000 ogni anno, cifre che non lasciano dubbi e confermano quanto le persone amino volare con i loro cani.
Nel 2024 cifra record: 105.000 animali trasportati in volo
Solo nel primo semestre del 2025, infatti, hanno già volato con Vueling oltre 53.700 animali domestici, un dato che punta a un nuovo record annuale e che colloca la compagnia aerea sulla strada per superare, per il terzo anno consecutivo, la cifra dei 100.000 animali all’anno a bordo dei suoi voli.
I dati riflettono una realtà sempre più abituale: gli animali domestici non restano a casa, ma come parte della famiglia ne condividono tutti i momenti, viaggio compreso. Infatti, nel 2024 Vueling ha registrato un record con circa 105.000 animali trasportati, dopo il record precedente di 103.400 nel 2023. Un aumento considerevole se si pensa al periodo pre-pandemia, basti pensare che nel 2019 erano 66.800. Vueling quindi in appena 5 anni ha registrato un incremento del 57%.
Quali sono le rotte più pet friendly
Nella classifica delle rotte più pet friendly, oltre alle isole Canarie, ci sono i collegamenti tra Barcellona e Milano e la città catalana e Roma, che si posizionano entrambe nella top 10 delle connessioni di Vueling con più prenotazioni per viaggiare con gli animali domestici.
Nel 2023 Vueling ha stretto una partnership con Edgard & Cooper, nota marca di alimenti etici per animali domestici, diventando così la prima compagnia aerea europea a includere snack per cani nel proprio menù a bordo.
Ancora tante restrizioni per chi viaggia in aereo con il cane
Il percorso per rendere davvero accessibili i viaggi in aereo alle famiglie con animali però è ancora molto lungo. Le compagnie aeree infatti non si sono ancora adeguate all'aggiornamento delle linee guida Enac, che consentono di portare in cabina i cani senza limiti di peso, con l'unica restrizione di non dover superare il peso massimo previsto per un passeggero medio, circa 70 chili. Inoltre, sempre secondo le nuove linee guida, il trasportino dove deve essere alloggiato il cane può collocarsi anche al di sopra dei sedili, e non necessariamente al di sotto, può quindi superare le dimensioni attualmente previste.
Le compagnie aeree però ancora non si sono adeguate, nonostante l'aggiornamento sia stato introdotto a maggio di quest'anno. Vueling stessa, pur accogliendo a bordo diverse specie oltre a cani e gatti, come tartarughe e uccelli non rapaci, ha lasciato il limite di peso per la cabina fino a 8 chili, trasportino incluso.
Un limite che costringe le famiglie a scegliere se viaggiare con i cani di taglia media e grande, ma in stiva, oppure lasciarli a casa.