;)
Quando arriva l'estate, le passeggiate con il cane possono essere particolarmente impegnative sia per te che per lui. Il caldo, l'asfalto bollente, le lunghe distanze: sono condizioni che possono rendere le giornate all'aperto molto difficili se non si è preparati ad affrontarle. Che si tratti di una semplice mattinata al parco o di un'escursione più impegnativa è fondamentale avere a portata di mano tutto ciò di cui potrebbe avere bisogno.
Vediamo quali sono gli accessori irrinunciabili per salvaguardare il benessere del cane quando si esce in passeggiata in estate.
Ciotola per l'acqua

Uno degli accessori più importanti quando si esce con il cane, soprattutto nel caldo dell'estate, è una ciotola d'acqua portatile. I cani si disidratano più velocemente nelle giornate calde e offrire loro dell'acqua con regolarità può evitare problemi come il colpo di calore. Il materiale migliore è il metallo, ma se hai paura del peso ci sono ciotole pratiche e leggere, come quelle in silicone pieghevoli, che possono essere usate ogni tanto.
Guinzaglio e museruola

Ci sono alcuni accessori che non dovrebbero mai essere dimenticati, qualunque sia la stagione, e il guinzaglio è uno di questi. È particolarmente importante in estate, soprattutto perché quando si va in vacanza il cane può trovarsi in luoghi sconosciuti e molto affollati. È obbligatorio per i cani essere tenuti al guinzaglio in luoghi pubblici ma serve soprattutto per evitare situazioni pericolose, oltre che a proteggere il cane stesso e gli altri.
Oltre al guinzaglio è obbligatorio per legge avere con sé anche una museruola. Poiché insieme a questi due strumenti viene il senso del rispetto per le regole e la responsabilità di muoversi responsabilmente, il che rende l'esperienza più tranquilla per tutti.
Kit di pronto soccorso

Se hai intenzione di stare all'aperto con il tuo cane, specialmente in aree naturali o meno frequentate, un piccolo kit di pronto soccorso sarà utile. Ci sono tanti pericoli come zecche, spine, abrasioni e piccoli tagli possono essere facilmente nascosti durante le escursioni o i giochi durante una gita al parco in estate.
Avere a disposizione un piccolo kit con disinfettante, garza sterile, bende, pinzette e, se necessario, alcuni farmaci consigliati dal veterinario può fare la differenza e aiutarti a reagire prontamente. Farlo significa proteggere anche la salute del cane, soprattutto quando si è distanti da una clinica o da punti di soccorso.
Asciugamano

È una di quelle cose di cui non pensi di avere molto bisogno ma durante l'estate è meglio averlo sempre nello tuo zaino. Può essere utilizzato anche per asciugare il cane dopo una bella nuotata nel lago, ma anche per pulire le sue zampe o semplicemente per fare una superficie più fresca dove farlo riposare. In caso di emergenza, può persino essere avvolto bagnato intorno al cane per aiutarlo a raffreddarsi se sta manifestando i sintomi di un colpo di calore. Opta per un asciugamano in microfibra: è sia salvaspazio e sempre pronto all'uso.
Spazzola

Per chi ha un cane di taglia media o a pelo lungo, anche la spazzola è uno strumento indispensabile durante le passeggiate estive, anche se molto sottovalutato. Nei giorni caldi e polverosi, una spazzola aiuterà a sciogliere i nodi e a grattare via lo sporco. Inoltre, permette di controllare la presenza di zecche e altri parassiti.
Mantenerlo pulito non è solo una questione di igiene: dopo una giornata di gioco e attività, il cane può rilassarsi e sentirsi coccolato durante una bella spazzolata. E l'interno della macchina sarà salvo dalle incrostazioni di fango e detriti che il cane può portare nell'abitacolo.