;)
Se pensi che tranquillizzare il gattino appena adottato sia un compito difficile aspetta di presentarlo al micio di casa. I gatti sono animali territoriali e abitudinari e per loro ogni un nuovo arrivato è un intruso, almeno nelle fasi iniziali.
Quindi è importante non lasciare che se la sbrighino tra loro, ma aiutarli nel percorso di inserimento con molta pazienza. Per i primi giorni falli restare in spazi separati e introducili all'odore reciproco. Evita le presentazioni faccia a faccia perché potrebbero scatenare l'aggressività del gatto anziano e la paura del nuovo arrivato. Vediamo insieme tutto il percorso.
Cosa fare con un gattino appena adottato e come presentarlo agli altri gatti domestici
La prima cosa da fare con un gattino appena adottato è presentarlo nel modo giusto agli altri felini della casa. Questo significa tenere il gattino in una stanza separata all'inizio, in modo che possa sentirsi sicuro e avere il tempo di esplorare gli spazi senza scontrarsi immediatamente con il gatto già presente. La stanza dovrebbe avere acqua pulita e cibo, una lettiera, giocattoli e almeno una cuccia. Inoltre sarebbe utile se ci fosse un cancelletto che separa la zona del cucciolo da quella dell'adulto, in modo che possano prendere confidenza in sicurezza, scrutandosi e odorandosi a distanza.
Segue poi il vero e proprio incontro ravvicinato, sempre sotto attenta supervisione dell'umano, in modo da poter intervenire davanti ai primi segni di ostilità. L'obiettivo è fare in modo che nessuno dei due si senta minacciato.
Si passa poi all'osservazione. Ogni gatto è un individuo a sé, con il proprio carattere e bagaglio di esperienze, e non è scontato che i due mici finiscano per forza con l'andare d'accordo. Semplicemente a volte non si piacciono, e questo a prescindere dall'impegno del loro umano durante la fase di conoscenza.
Quanto tempo impiega il gatto di casa a familiarizzare con il nuovo arrivato
Non c'è un tempo specifico per creare una buona relazione. Alcuni probabilmente hanno bisogno di qualche giorno per abituarsi al nuovo gattino, alcuni potrebbero impiegare settimane o addirittura mesi. E in qualche caso l'accettazione potrebbe non arrivare mai.
Molto dipende dalla personalità del gatto anziano e da quanto tende ad essere territoriale. Di norma, però, ci vogliono da 4 a 8 settimane fino a quando l'aggressività nei gatti si riduce, questo purché non ci siano episodi estremamente violenti.
L'importante è non forzare le cose ma guidare un processo di conoscenza e apprendimento reciproco, fino a giungere a un compromesso e a una convivenza priva di conflitti.
I 5 segnali che il micio ha accettato il gattino appena adottato
Che due gatti possano andare d'accordo sembra un obiettivo quasi impossibile da raggiungere, ma se finalmente arrivano ad accettarsi diventa evidente osservando alcuni segnali specifici:
- Si avvicina al gattino senza mostrare segni di aggressività o paura;
- Cede spazi e cose per condividere;
- Lo annusa con calma e curiosità senza soffiare;
- Permette al cucciolo di riposare vicino a lui;
- Gioca bene insieme senza violenza.