UN PROGETTO DI
24 Agosto 2025
15:47

Auto investe orsa in Trentino: illeso il conducente, l’animale gravemente ferito è stato portato al Casteller

Un forte impatto nella notte tra un'orsa e un'automobile sulla SS 239 ha portato alla necessità di ricoverare l'animale al centro faunistico del Casteller. Il conducente della vettura è rimasto illeso e questo incidente riapre il dibattito sulla necessità di creare corridoi per i selvatici al fine di garantire l'incolumità di tutti.

Immagine

Era sera tardi, le 23, quando un'automobile ha investito in pieno un'orsa sulla statale 239, in Trentino, all'altezza del comune di Spiazzo. L'incidente, come riporta la stampa locale, è avvenuto nei dintorni di Borzago e secondo le testimonianze raccolte l'uomo alla guida è rimasto illeso dopo l'impatto dovuto al fatto che l'animale è sbucato all'improvviso sulla strada.

Dopo l'incidente, l‘orsa si è riuscita a trascinare in un campo di mais limitrofo ma lì è finito il suo tentativo di fuga a causa delle gravi ferite che ha riportato. Per prestarle soccorso è intervenuto il Corpo Forestale del Trentino e gli operatori hanno provveduto a narcotizzarla prima di spostarla dal posto dove si era accasciata. Sul luogo dell'incidente è intervenuto un veterinario che ha subito riscontrato i traumi subiti dall'animale, stabilendo l'impossibilità di lasciarla libera e la necessità di doverle prestare cure adeguate.

E' così che l'orsa è entrata al centro faunistico del Casteller, il rifugio desinato proprio al ricovero e al soccorso delle specie selvatiche ma noto in realtà per aver "ospitato" altri plantigradi della zona, coinvolti per varie ragioni in episodi tragici, come il caso dell'orsa JJ4 che causò la morte di Andrea Papi e che da poco è stata trasferita in Germania in un santuario dove sta ricominciando una vita quanto più possibile vicina a quella che faceva in libertà.

Gli attraversamenti per gli animali selvatici in zone come il Trentino ma anche in Abruzzo sono molto pericolosi. Nel pomeriggio del 23 gennaio 2023, ad esempio, proprio a causa di un incidente simile a quello avvenuto a Spiazzo perse la vita Juan Carrito, l’orso marsicano più famoso del mondo.

Su quanto avvenuto e in generale sulla necessità di tenere in sicurezza gli animali ma anche per quanto riguarda l'incolumità degli automobilisti è intervenuta la sezione trentina dell'Enpa: “I selvatici hanno la necessità di spostarsi e sono costretti a farlo attraversando una rete stradale sempre più fitta e trafficata: in questo modo, se non verranno attuate le necessarie opere preventive, gli impatti sono destinati a intensificarsi”. L'associazione ha ricordato che esistono progetti già previsti dallo Stato come il “Life Strade” che è gestito dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views