
Alcuni animali sono considerati dei meri strumenti, oggetti utili fino a quando sono funzionali, e da buttare appena non servono più. Tra le specie usa-e-getta per eccellenza ci sono i cavalli e i cani appartenenti a razze considerate "da lavoro"come i Levrirei.
Le corse cinofile sono legali in diversi paesi del mondo, Europa compresa, dove sono molto popolari in Spagna, Portogallo, e Regno Unito. Non è raro che i cani impiegati in questa industria vengano abbandonati o fatti sparire una volta giunti al termine della carriera. L'ultimo caso finito al centro delle cronache riguarda 9 Levrieri che dopo aver terminato la loro carriera sono finiti nel rifugio Gables Dogs & Cats Home, nel Regno Unito. Ora i volontari cercano delle famiglie che non li considerino come oggetti ma si prenda cura di loro, finalmente.
Ex Levrieri delle corse si preparano a una nuova vita
Ogni anno la Gables Dogs & Cats Home accoglie quasi 1000 cani e gatti, molto spesso vittime di abbandono. Recentemente però si sono aggiunti ben 9 Greyhound, cani di taglia grande di origine inglese che appartengono alla categoria dei Levrieri.
Si tratta di animali che recentemente hanno smesso di correre a causa dell'età o perché le loro prestazioni erano calate. Insomma, per le persone che li usavano non erano abbastanza bravi da continuare e per questo sono stati lasciati in rifugio. Ora i 9 Greyhound rischiano di finire la loro esistenza in un freddo box se non verranno adottati nel giro di poco tempo, e soprattutto prima che arrivi l'inverno.
Il rifugio infatti ha fatto sapere di essere in difficoltà sia per la capienza della struttura, ormai quasi ai massimi livelli, sia per i costi dei riscaldamenti: "Durante i mesi invernali utilizziamo molti piumoni e coperte donati per aiutare a tenere gli animali al caldo e al caldo, ma le nostre bollette del riscaldamento aumentano drasticamente. Ci sono 76 box per gatti e 71 cucce per cani da tenere al caldo, il che, con l'aumento dei costi dell'elettricità, è salito a oltre 15.000 sterline ogni inverno".
E questi problemi peggiorano con l'arrivo dei Levrieri: "L'enorme aumento dei costi di riscaldamento durante l'inverno è sempre motivo di preoccupazione e, poiché i levrieri hanno un pelo molto corto, soffrono il freddo più di altre razze canine".
I volontari: "Adottateli, sono pantofolai!"
I volontari hanno quindi invitato gli utenti a non avere paura dei cani, e a sceglierli come compagni di vita, sfatando qualche mito: "Contrariamente a quanto si possa pensare, in realtà non hanno bisogno di molto esercizio fisico: basta una breve corsa e poi sono felici di oziare come dei pantofolai tutto il giorno!".
"Ognuno dei nostri levrieri ha una personalità unica e ora sta cercando la sua casa per sempre".