Hai
nuove notifiche!
backstair
Cos’è backstair?
Segnalazioni
Italia Lockdown
condividi
FASE 2 - Dall'emergenza sanitaria alla crisi economica: il disastro Lombardia
Guarda tutti gli episodi
Unique
681.431
• di
Italia Lockdown
Italia Lockdown - Fase 2, dall'emergenza sanitaria alla crisi economica: il disastro Lombardia
Dopo due mesi di Lockdown l’Italia prova a ripartire con la "Fase 2", ma in Lombardia, la regione più colpita dalla pandemia, vengono bloccati i test sierologici, in base ad un accordo con la multinazionale Diasorin che promettava, come sostenuto dal governatore Fontana, "la patente di l'immunità". E mentre i cittadini lombardi chiedevano tamponi e test, la regione spendeva 21 milioni di euro di donazioni per l’inutilizzato ospedale della Fiera di Milano, da molti esperti considerato un'opera inutile. Chi ha speculato sulla pandemia? Il viaggio del team Backstair nella "Fase 2" continua attraverso il racconto di chi a causa del lockdown ha perso tutto, sono le vittime meno raccontate di questa tragedia, quelli che stanno affrontando la nuova emergenza, non più sanitaria, ma economica.
2.793
Perché in Lombardia la gestione dell'emergenza coronavirus è stata un disastro (INCHIESTA)
Com'è possibile che l'Italia abbia uno dei più alti tassi di letalità per coronavirus al mondo? Cos'è che non ha funzionato nella gestione di questa emergenza? Partendo dall'analisi del disastro lombardo ecco la risposta ad alcune delle domande più ricorrenti su quanto è successo negli ultimi due mesi di emergenza sanitaria
1.460
Fase 2, tutti gli errori di Regione Lombardia nella gestione dell'emergenza coronavirus
Mentre l'Italia entra nella "Fase 2", in Lombardia, la regione più colpita dalla pandemia, vengono bloccati i test sierologici, in base ad un accordo con la multinazionale Diasorin che promettava, come sostenuto dal governatore Fontana: "La patente di l'immunità". Ma mentre i cittadini lombardi chiedevano tamponi e test, la regione spendeva 21 milioni di euro di donazioni per l’inutilizzato ospedale della Fiera di Milano, da molti esperti considerato un'opera inutile, in cui sono transitati soltanto una ventina di pazienti. In più per una delibera regionale, i pazienti "Covid positivi" dimessi dagli ospedali vengono mandati nelle strutture di riposo per anziani.
1.063
1.141.684
• di
Italia Lockdown
Italia Lockdown - I due mesi che hanno cambiato il nostro paese. E se non fosse andato tutto bene?
A due mesi dall'individuazione del primo caso di coronavirus in Italia, il nostro paese conta più di 180 mila contagi totali e circa 25 mila deceduti ufficiali, di cui più della metà solo in Lombardia. Come è potuto succedere che l'Italia raggiungesse uno dei più alti tassi di letalità per coronavirus? Oggi, in attesa di uscire dalla “Fase 1”, ripercorriamo i due mesi che hanno cambiato per sempre la storia del nostro Paese, a partire dal quel 21 febbraio in cui per la prima volta viene individuato il primo paziente italiano positivo al Covid. Un racconto che parte proprio dallo tsunami che, da quel giorno, si è abbattuto sugli ospedali del Nord Italia, la prima linea dell'emergenza sanitaria, passando per le varie fasi chiusura dei territori e delle restrizioni alla libertà personale che hanno sconvolto la nostra vita.
1.762
Roma
Milano
Napoli
Backstair
Cos’è backstair?
Segnalazioni
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche