922 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Mamma visita un cimitero per trovare il nome giusto per la figlia: “Anche quello di mia sorella è stato preso da una lapide”

L’americana Haley Hodg ha approfittato di una gita in famiglia per farsi ispirare da tombe e lapidi per la scelta della bimba in arrivo. Il video ha spopolato su TikTok e la community approva la scelta: “Qual è la differenza con il prendere il nome da un libro o da un film?”
A cura di Niccolò De Rosa
922 CONDIVISIONI
Immagine

Una madre americana è diventata virale su TikTok per essere andata a visitare un cimitero insieme alla famiglia. La stranezza? Lo scopo della gita non era andare a trovare un caro defunto, ma cercare qualche spunto per trovare un nome da dare al bimbo che porta nel pancione.

La trentenne Haley Hodge è infatti incinta della quarta figlia e dopo aver passato in rassegna alcune possibili opzioni insieme al marito Rivers, i due, forse in crisi d'idee, hanno deciso di approfittare del weekend primaverile per organizzare una scampagnata in uno storico cimitero della zona, lo Smithville Burying Ground di Southport, nella Carolina del Nord.

La famigliola si è così aggirata tra tombe e antichi monumenti funebri – la parte più antica del camposanto risale alla metà del Settecento – per farsi ispirare dai nomi d'altri tempi incisi sulle lapidi, spesso originali e ricchi di fascino.

Oltre ai vari "James" e "Julian", nomi che negli States vengono usati sia al maschile che al femminile, nella clip caricata sui social Haley si è infatti si soffermata su vecchie iscrizioni che recavano nomi piuttosto antiquati come , "Galloway", "Salem" o "Vienna".

"Alcune persone potrebbero trovarlo inquietante, ma mia madre era un'appassionata di storia e quando io e mia sorella eravamo piccole ci portava in gita ai cimiteri" ha poi raccontato Haley, che nella didascalia del video postato sui social svela anche un piccolo segreto: lo stesso nome della sorella, Cooper, era stato scelto dopo che la madre lo aveva letto su una tomba.

Come facilmente pronosticabile, l'originale idea di Haley è subito diventata oggetto di discussione sui social e se gli utenti più superstiziosi non si sono detti entusiasti all'idea di affibbiare ad una neonata un nome proveniente da un luogo di lutto e morte, molti altri genitori hanno trovato decisamente interessante la scelta di farsi ispirare dalle testimonianze del passato.

Anzi, scorrendo i commenti e le risposte al video, ci si accorge di come le gite per sepolcri alla ricerca di un nome per i figli siano molto più comuni di quanto si possa pensare.

"È quello che ho fatto anche io quando ero incinta. Sono andata in un cimitero strano in West Virginia dove erano sepolti alcuni membri della mia famiglia" si legge in un commento.

"Quando ero indecisa tra due nomi sono passata davanti ad un cimitero" racconta una donna. "Una grande lapide catturò la mia attenzione e il nome che c'era scritto era proprio uno dei due sui quali ero incerta. Dunque ho scelto proprio quello".

Ma le storie simili sono tante: "Mia mamma adora scrivere epitaffi e ogni volta che mi fanno i complimenti per il mio nome mi piace vedere le loro facce scioccate quando dico: grazie, mia mamma l'ha preso da una lapide".

922 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views