57 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Perché Amazon non venderà più coperte per bambini, sacchi nanna e fasce ponderate

In America è acceso il dibattito sui prodotti zavorrati, come coperte e sacchi nanna, che gli esperti ritengono pericolosi per i bambini più piccoli. Il divieto potrebbe presto essere esteso anche in Europa.
A cura di Niccolò De Rosa
57 CONDIVISIONI
mazon e Target smettono di vendere coperte per bambini, sacchi nanna e fasce ponderate

Alcuni colossi della distribuzione come Amazon, Target, Walmart e Babylist hanno recentemente annunciato la sospensione delle vendite di coperte per bambini, fasce e sacchi nanna ponderati. L'effetto del provvedimento non sarà immediato, ma nel giro di qualche settimana, gli utenti non potranno più acquistare i prodotti negli store di queste compangnie.

Secondo quanto riportato da Consumer Report, importante associazione americana a tutela dei consumatori, la decisione è stata presa per tutelare la salute dei bambini più piccoli e dare seguito al parere dei tanti esperti che da tempo esprimono seri dubbi in merito all'effettiva sicurezza di simili articoli.

Al centro del provvedimento sono infatti tutti quei prodotti zavorrati – coperte, sacche o fasce – che al loro interno vengono foderati con piccole sfere di plastica per appesantire l'involucro ed esercitare una delicata pressione delicata che, almeno nelle intenzioni, dovrebbe rendere il sonno più tranquillo e confortevole.

Cosa dicono gli esperti

La mancanza di sicurezza durante il sonno rappresenta una delle principali cause di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), la cosiddetta "sindrome della morte in culla".

Nel luglio 2022 l'American Academy of Pediatrics (AAP), una delle istituzioni più autorevoli a livello globale in campo pediatrico, ha aggiornato le proprie raccomandazioni per la salvaguardia della salute infantile, raccomandando, tra le altre cose, di "non posizionare coperte ponderate, traversine ponderate, fasce ponderate o altri oggetti ponderati sopra o vicino al bambino che dorme".

Il peso esercitato dai rivestimenti ponderati potrebbe infatti impedire al bambino un adeguato movimento, ostacolandone la corretta respirazione e alterandone la frequenza cardiaca. Tutti elementi che possono concorrere a conseguenze decisamente tragiche.

Nel giugno 2023 la stessa AAP ha rincarato la dose rivolgendosi alle autorità federali con una lettera aperta nella quale denunciava la mancanza di standard di sicurezza da parte dei produttori, i quali pubblicizzerebbero tali coperte e sacche nanna come perfettamente adatte anche a bimbi e neonati.

Da qui la scelta di Amazon e altri colossi nel campo della distribuzione di aggiornare le policy riguardo a simili articoli e impedirne la vendita nei propri store.

Stando a quanto appreso da Fanpage.it poi, Amazon starebbe lavorando per comprendere le normative e i requisiti globali per l'espansione di questa policy anche in Europa.

Le reazioni

L'iniziativa è stata elogiata pubblicamente dal senatore democratico Richard Blumenthal, il quale ha espresso il proprio sostegno ai rivenditori che hanno scelto di rimuovere i prodotti ponderati dai propri scaffali, sia fisici, che virtuali.

Il senatore si è poi rivolto alla Federal Trade Commission (FTC), l'agenzia governativa di sorveglianza del mercato, per indagare sulle strategie di marketing adottate dalle due principali aziende produttrici degli articoli sotto accusa, Dreamland Baby e Nested Bean.

"Voglio che la FTC degli Stati Uniti scopra e renda pubblica la verità su questi prodotti" ha affermato Blumenthal.

Le due aziende hanno poi risposto per le rime a tutte le accuse, negando incidenti e decessi causati direttamente dall'utilizzo di sacchi nanna o coperte zavorrate. La Dreamland Baby Co. ha addirittura deciso di adire per vie legali facendo causa alla Consumer Product Safety Commission per violazione dei diritti costituzionali e statutari ai danni dell'azienda.

57 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views