41 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Genitori contro la moda delle borsette di compleanno: inquinano e sono piene di cibo spazzatura

Le borsette di compleanno sono dei regali che i bimbi che il festeggiato riserva a chi ha partecipato alla sua festa. All’interno ci sono dolciumi e gadget, che alcuni genitori gettano nella pattumiera poco dopo la festa. Nonostante i bimbi ne siano affascinati, molti genitori, se potessero, le abolirebbero.
A cura di Sophia Crotti
41 CONDIVISIONI
Birthday bags

Colorati, di stoffa, di carta o nei casi peggiori di plastica, arrivano dall' America, dove i bimbi li chiamano Goodbye goody bags, ma in un batter d'occhio si sono diffusi ovunque. Sono dei sacchetti pieni di gadget e snack che, dopo la festa di compleanno, il festeggiato lascia ai suoi amici, per ringraziarli di aver partecipato e per ricordare a loro delle ore di divertimento passate insieme. All’interno si trovano bolle di sapone, piccoli quaderni da colorare, pastelli colorati, dolciumi, slime, pasta modellabile e fischietti, con i quali i bimbi giocano e che spesso prima della festa successiva, sono nell'immondizia. La tradizione è arrivata anche in Italia dove, sia per festeggiare il compleanno o l'onomastico tra i banchi di scuola, che per lasciare un ricordo della loro festa i bambini si scambiano questi sacchetti.

Durante la trasmissione televisiva The Today Show, le due conduttrici Hoda Kotb e Jenna Bush Hager e la reporter che si occupa di bambini e famiglia Rosie Colosi, si sono dette davvero stanche di dover passare i loro pomeriggi, dopo le feste alle quali i loro figli hanno partecipato, a svuotare queste borsette di compleanno, secondo loro davvero inutili.

Le buste di compleanno: tra il collezionismo e lo spreco

Il tema delle buste di ringraziamento che i bambini si scambiano dopo il compleanno è stato al centro di una puntata di TheTodayShow che si è conclusa con un sondaggio cui i lettori di Today.com e i telespettatori della trasmissione sono stati sottoposti. Il 55% di loro si è detto favorevole ad eliminare queste inutili borsette, il 45% invece, visto l’entusiasmo dimostrato dai bambini, ci tiene a mantenere viva la tradizione.

Secondo Hoda Kotb, l'indecisione dei telespettatori è comprensibilissima: queste buste sono davvero difficili da abolire, perché i bimbi ormai sembrano andare alle feste solo per ricevere queste bustine regalo.

Ho organizzato per mia figlia una festa al bowling e mi sono dimenticata delle borse per i partecipanti al suo compleanno, ho deciso allora di lasciare ai partecipanti una tesserina per una partita omaggio al bowling, pensando fosse utile. Ma niente, i bambini volevano le borsette” ha detto.

La giornalista ha spiegato che la vera difficoltà nell’abolizione di questi sacchetti sta anche nel fatto che i bimbi ormai li pretendono, perché danno loro un valore positivo, quello della sorpresa, a prescindere poi da quello che trovano dentro. “All’interno ci sono tutti oggetti inutili se ci pensiamo, un piccolo astuccio con 3 pastelli, dei timbrini, bolle di sapone, snack minuscoli, ma i bimbi li vogliono”.

buste di compleanno

Anche la reporter Rosie Colosi ha confermato quanto i bimbi ne siano affezionati: “I miei figli nel tragitto per andare ad una festa già iniziano a fantasticare su cosa troveranno all’interno della loro bustina regalo”.

Jenna Bush Hager ha sottolineato che queste buste sono tutt'altro che salutari, all’interno si trovano dolciumi e cibi poco sani per i bambini: “All’interno ci sono solo merendine e caramelle che appena arrivo a casa devo aver cura di gettare, perché ai bambini, che già hanno mangiato di tutto alla festa, fanno male”.

Rosie Colsie sostiene che tutti questi oggettini inutili, siano palline di slime che una volta a casa si riempiono di polvere e pelucchi e spesso lasciano macchie ovunque, o pastelli che i bimbi hanno già, finiscono tutte dritte nel cestino della spazzatura “Collezioniamo bustine da quando i miei bimbi andavano all’asilo, e per loro è difficile separarsene, quindi siamo sommersi di imballaggi di plastica in casa”.

La giornalista ha anche fatto ragionare i telespettatori su quanto queste bustine siano davvero poco sostenibili, se mediamente i bambini vanno a 15 feste all’anno, in breve i loro cestini saranno pieni di oggetti inutili oppure, al contrario, saranno sepolti in casa dagli oggetti. Infatti, Jenna ha rivelato la fine che quei sacchetti a cui i bimbi tengono molto fanno tra le mura di casa: “Dobbiamo essere onesti, sono convinta che tutti noi appena arrivati a casa gettiamo tutto nella spazzatura. E allora dobbiamo smetterla di promuovere questa tradizione delle borsette regalo, a meno che tra 50’anni non vogliamo essere sepolti dalla nostra stessa spazzatura”.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views