Hai
nuove notifiche!
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Roma
Milano
Napoli
Elezioni politiche suppletive 2020
56 contenuti su questa storia
segui
condividi
Elezioni suppletive a Napoli, Sandro Ruotolo eletto senatore
I risultati delle suppletive del 23 febbraio
Affluenza bassissima
Marzo 2020
Elezioni suppletive Roma, vince il ministro Gualtieri con il 62%: "Risultato rafforza il Governo"
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri da oggi siederà anche in parlamento, dopo aver vinto le elezioni suppletive a Roma con oltre il 62% dei consensi. Alto l'astensionismo: si sono recati alle urne solo il 17% degli elettori. Il candidato del centrodestra Maurizio Leo al 26%, tonfo del Movimento 5 stelle che precipita sotto al 4,3%.
829
Elezioni suppletive: oggi si vota a Roma. Alle 19.00 affluenza al 14,86%
Sono sette i candidati che si sfideranno e 150.000 i cittadini residenti nel centro di Roma chiamati alle urne. La vera incognita della giornata rimane l'astensione: alle 19 aveva votato il 14.86% degli aventi diritto. Si vota fino a questa sera alle 23.00. Oggi blocco del traffico ma chi va a votare può circolare. Tutte le informazioni sulle elezioni suppletive di oggi a Roma.
66
Febbraio 2020
di
Valerio Renzi
Elezioni suppletive a Roma: un'occasione persa per discutere del futuro del centro storico
Domenica 1 marzo 150.000 romani saranno chiamati alle urne per le elezioni suppletive. Si vota nei rioni quartieri del centro della città per eleggere un deputato nel collegio uninominale Roma 1. Quando mancano poche ore alla fine della campagna elettorale un'occasione persa per parlare del futuro del centro della capitale, un territorio unico al mondo, che rischia di soffocare tra il turismo di massa e la mancanza di un intervento pubblico adeguato.
51
di
Redazione Napoli
Risultati Elezioni suppletive Napoli: Sandro Ruotolo vince col 48,4%. È eletto al Senato
Sandro Ruotolo vince le elezioni suppletive per il Senato a Napoli. Ruotolo, sostenuto da Pd e DemA ha battuto il candidato unico del centrodestra Salvatore Guangi, Giuseppe Aragno di Potere al Popolo, Luigi Napolitano del Movimento Cinque Stelle e Riccardo Guarino di Rinascimento Partenopeo. "Dedico la mia vittoria - dice - a chi combatte per far luce su morte di Daphe Garuana Galizia".
6.202
Elezioni suppletive a Napoli, si vota oggi fino alle 23: la guida al voto
Si vota oggi dalle 7 alle 23 nel collegio uninominale 7 della Campania per eleggere un nuovo senatore. La guida al voto: chiamati alle urne quasi la metà dei napoletani sopra i 25 anni. Lo spoglio subito dopo la chiusura dei seggi. In corsa cinque persone: Ruotolo (centrosinistra), Guangi (centrodestra), Aragno (PaP), Napolitano (M5S) e Guarino (lista civica).
83
Suppletive Senato, Ruotolo: "A Miano nuovo clan. Ed è impossibile fare campagna elettorale"
Si fa pesante l'ultima fase di campagna elettorale per le Suppletive al Senato a poche ore dalla chiusura. Sandro Ruotolo candidato di Pd e DemA, denuncia: "Ni è stato sconsigliato di fare campagna elettorale a Miano. I commercianti che denunciano la presenza nuovo aggressivo clan di camorra che chiede il pizzo”
122
3.865
• di
Fanpage.it Napoli
Elezioni suppletive al Senato informazioni utili
Un vademecum di notizie utili per chi si appresta a votare il 23 febbraio.
1
Elezioni suppletive 2020 Campania, i Lettieri sostengono Salvatore Guangi (Forza Italia)
Si avvicina la data delle elezioni suppletive per il Senato in Campania: si vota il 23 febbraio. Il candidato per il centrodestra è Salvatore Guangi, vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli, proposto da Forza Italia con l'appoggio di Fratelli d'Italia e Lega. Anche i Lettieri sostengono il candidato del centrodestra.
107
90.504
• di
AntonioMusella
Suppletive Napoli, Aragno (Potere al Popolo): ''Noi, la vera sinistra. Dietro Ruotolo Renzi e Pd''
Fanpage.it intervista i candidati alle elezioni suppletive di Napoli per il collegio uninominale del Senato, Napoli 7. E' la volta di Geppino Aragno, candidato con Potere al Popolo. "Noi siamo antilibersiti, le destra e il centro sinistra hanno contribuito insieme allo sfascio del nostro paese - commenta Aragno - andiamo da soli perché siamo antiliberisti e poteremo nella campagna elettorale e speriamo in Parlamento, la voce di una sinistra che non c'è più". Sulla scelta di andare da soli, il candidato di Potere al popolo spiega: "Andiamo da soli, ma saremmo andati con De Magistris, ma ci hanno detto di no. Dietro Ruotolo c'è Renzi, c'è il Pd, ci sono quei personaggi e quei gruppi politici che hanno contribuito a creare i problemi nel paese e nello stesso Comune di Napoli".
426
Elezioni suppletive Roma: domenica 1 marzo in 150.000 alle urne, ma si teme alto astensionismo
Rush finale di tutti i candidati (sono 7 in tutto) per portare gli elettori alle urne domenica 1 marzo, quando si terranno le elezioni suppletive per il collegio uninomimale di Roma Centro. Sono 150.000 i cittadini chiamati a recarsi a votare. Favori il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri, per il centrodestra c'è Maurizio Leo e per il Movimento 5 stelle Rossella Rendina.
84
Elezioni Suppletive Napoli: affluenza finale 9,52%. Alle urne 34.000 persone su 357.299
Davvero bassissima, l'affluenza alle Elezioni Suppletive per un posto al Senato nel Comune di Napoli. Alle ore 23, ovvero a chiusura seggio, ha votato l'9.23% degli aventi diritto, pari a 34.000 napoletani iscritti alle liste per il Senato (quindi con età maggiore di 25 anni) su 357.299.
29
76.083
• di
AntonioMusella
Elezioni suppletive Napoli, Aragno (Potere al popolo): "C'è bisogno di giustizia sociale"
Domenica 23 febbraio si voterà per le elezioni suppletive per il collegio uninominale del senato Napoli 7. Potere al Popolo ha candidato il professor Geppino Aragno, che ha chiuso la sua campagna elettorale in Piazza Quattro Giornate all'Arenella. "Ho incontrato tantissima gente in questa campagna elettorale - ha spiegato Aragno a Fanpage.it - c'è bisogno di giustizia sociale dappertutto, c'è bisogno di lavoro, di una sanità che funzioni degna di questo nome, tutti temi che sono i nostri temi e che sono stati fuori dal dibattito, sembra quasi che dobbiamo eleggere un consigliere comunale e non un senatore". A sostenere Aragno anche Viola Carofalo, portavoce nazionale di Pap: "Sottostare al ricatto del voto utile tra il Pd che ha messo in ginocchio questa città e questa regione e il centro destra è inaccettabile, noi siamo stati in mezzo a chi prova a sbarcare il lunario ed è quello che faremo anche dopo le elezioni, Geppino non fa marketing e non è una superstar ma c'è sempre stato in prima fila ed è un uomo coerente".
92
91.195
• di
AntonioMusella
Napoli, Elezioni suppletive, Napolitano (M5S) con Toninelli: "I napoletani ci chiedono di avere normalità"
Luigi Napolitano è il candidato alle elezioni suppletive del Senato per il collegio uninominale Napoli 7 che si svolgeranno Domenica 23 febbraio. Il candidato grillino, tra le ultime iniziative, ha incontrato i cittadini del Vomero in via Scarlatti insieme al deputato Danilo Toninelli, ex ministro dei trasporti. "La gente ci accoglie a braccia aperte - ha spiegato Napolitano - ci chiedono non una legge speciale per Napoli ma che Napoli torni alla normalità, ci hanno chiesto attenzione per le periferie, d'altronde la condizione dei quartieri di Napoli è sotto gli occhi di tutti". Toninelli ha sponsorizzato il candidato del M5S: "Luigi è il solo che può rappresentare gli interessi dei napoletani - ha detto l'ex ministro - i suoi avversari uno andrà nel gruppo misto e non avrà rappresentanza, l'altro raccoglie le firme contro il reddito di cittadinanza che tanto ha aiutato i napoletani, se si guarda ai propri interessi non si può che votare per Luigi Napolitano".
293
di
Ciro Pellegrino
Suppletive, il candidato Fi Guangi coi dolcetti nell'ufficio dei consiglieri Pd e Italia Viva
Rinfresco con dolcetti e Coca cola nell'ufficio dei consiglieri comunali del Partito Democratico col candidato di Forza Italia alle Elezioni Suppletive per il Senato, il consigliere Salvatore Guangi. Presenti Salvatore Madonna, "Bobo" Esposito e anche Carmine Sgambati da poco passato a Italia Viva.
107
127.624
• di
AntonioMusella
Elezioni Suppletive Napoli, Sandro Ruotolo: "A me il voto contro Salvini. Continua l'effetto Sardine"
Continua lo spazio dedicato da Fanpage.it alle elezioni suppletive per il collegio uninominale del Senato Napoli 7, che si terranno il prossimo 23 febbraio. È il turno di Sandro Ruotolo, candidato del centro sinistra e della società civile sotto il simbolo "Napoli con Ruotolo". "Il voto delle Suppletive è un voto politico - spiega il giornalista - bisogna fermare l'emergenza legata all'avanzata dei sovranisti e di Matteo Salvini, il voto per me è un voto antifascista, io voglio rappresentare la Napoli migliore, quella della 4 Giornate contro il nazifascismo e di Giancarlo Siani". Ruotolo, che se sarà eletto ha annunciato che siederà negli scranni nel Gruppo Misto e appoggerà il governo Conte: «Ma c'è bisogno di provvedimenti per Napoli e per il Sud a cominciare dal lavoro, così come Napoli senza le sue periferie non è Napoli, così l'Italia senza Napoli e il Sud non è l'Italia». A sostenere il giornalista anticamorra, sotto scorta per il suo impegno contro la mafie, Partito Democratico, DemA, Leu, e Italia Viva, ma non ci sarà il Movimento 5 Stelle: "Mi è dispiaciuto moltissimo, ma voglio rassicurare quell'area politica dei Cinque Stelle- spiega Ruotolo - le battaglie per l'ambiente e il territorio sono e saranno battaglie comuni".
2.258
Elezioni Suppletive Roma, Meloni presenta Maurizio Leo: "Sfido Gualtieri ministro delle tasse"
Presentazione ufficiale di Maurizio Leo, candidato del centrodestra alle elezioni suppletive del prossimo 1 marzo, quando i cittadini residenti nel collegio Roma Centro saranno chiamati a scegliere un deputato alla Camera. Leo sfida il ministro dell'Economia Gualtieri a un confronto pubblico: "È un valido studioso di storia contemporanea ma non ha nessuna competenza in materia fiscale"
211
di
Pierluigi Frattasi
Suppletive Napoli, Ruotolo vince grazie al Vomero. Il centrodestra perde il Vasto
Effetto Coronavirus: vince l'astensionismo alle suppletive per il Senato a Napoli, per sostituire il defunto Franco Ortolani. Fallito il test per le regionali. Debacle dei leader politici: bocciati Carfagna e De Magistris. Nei quartieri, il centrosinistra prevale al centro storico, al Vomero-Arenella e a Napoli Est. Il centrodestra regge a Scampia, ma perde il Vasto. Bene il M5S a Secondigliano.
534
Elezioni Suppletive Napoli, affluenza bassissima: alle 12 ha votato il 2,77
Elezioni Suppletive Senato: a Napoli nessuno vota. Alle 12, secondo i dati diffusi dal Comune, si è recato a votare solo il 2,77% degli aventi diritto. Alla stessa ora per le politiche del 2018 il dato dei votanti nel capoluogo campano era del 15,86%. Sono cinque i candidati alle consultazioni, da centrodestra a centrosinistra passando per m5s, liste civiche e sinistra radicale. Qualcuno ipotizza anche che la paura coronavirus che sta gettando nel panico mezza Italia, possa aver avuto una certa incidenza, soprattutto tra le persone di età elevata.
125
76.509
• di
AntonioMusella
Elezioni Suppletive, Ruotolo (centro sinistra): "Le emergenze sono camorra e emigrazione"
Domenica 23 Febbraio ci saranno le elezioni suppletive per il collegio uninominale del senato Napoli 7. Sandro Ruotolo, candidato del centro sinistra, ha incontrato i cittadini del Vomero nel suo ultimo giorno di campagna elettorale dopo aver visitato l'intero collegio con oltre 200 iniziative. "Le persone ripongono tante speranze su di me, ho una responsabilità enorme - ha spiegato Ruotolo a Fanpage.it - la situazione è drammatica, c'è bisogno di lavoro, ogni giorno 90 persone vanno via dalla Campania, in 15 anni 2 milioni di persone sono andate via da Napoli e dal Sud". Ruotolo negli ultimi giorni ha visitato anche i quartieri a più alta densità criminale come quello di Miano : "A Miano ho incontrato la camorra durante la campagna elettorale - sottolinea il giornalista - dovevo andare lì per farmi conoscere, ma una volta arrivato chi mi doveva accompagnare mi ha fatto percorrere delle vie esterne, perché sulle strade principali di Miano non era possibile. Giravano ragazzini armati. Il voto per me è quello della Napoli che combatte la camorra e la corruzione".
223
Elezioni Suppletive Napoli, Guangi firma il patto per combattere porno, eutanasia e aborto
Luigi Mercogliano, presidente nazionale di Noi per la Famiglia, pubblica su Facebook il "patto per la famiglia" sottoscritto assieme a Salvatore Guangi, candidato per il centrodestra alle imminenti suppletive per il Senato. Nel "patto", c'è anche l'impegno a combattere pornografia, eutanasia e aborto
394
32.753
• di
AntonioMusella
Elezioni suppletive Napoli, Napolitano (M5S): "Nel Pd tanti impresentabili per questo corriamo da soli"
Si completa lo spazio di Fanpage.it ai candidati alle elezioni suppletive del collegio uninominale del Senato Napoli 7, che si si terranno il prossimo 23 febbraio. Luigi Napolitano è il candidato del Movimento 5 Stelle: "La città è abbandonata, ci sono tante problematiche sociali, economiche e ambientali e vogliamo iniziare da quelle" spiega il candidato presentando la sua campagna elettorale. "Al governo bisogna fare alleanze - sottolinea Napolitano - lo abbiamo fatto sia con la Lega che con il Pd per portare avanti le riforme proposte dal Movimento 5 Stelle, ma a livello locale è diverso nel Pd ci sono stanti impresentabili con cui è difficile anche sedersi a tavola. Ruotolo si presenta con un simbolo nuovo, forse perché aveva qualche difficoltà a presentarsi con il simbolo del Pd e forse perché vuole smarcarsi da quegli impresentabili". Infine una riflessione dopo il voto in Emilia Romagna e Calabria alla vigilia delle suppletive napoletane: "Ogni elezione è una storia a se - dice il candidato grillino - anche da un punto di vista geografico, in Campania il Movimento 5 Stelle è molto forte ed ha una forte identità, noi non siamo ne di destra e ne di sinistra".
555
di
Giuseppe Cozzolino
Matteo Salvini a Napoli il 18 febbraio al Teatro Augusteo: 'Basta De Magistris e De Luca'
Matteo Salvini torna a Napoli: il 18 febbraio il leader della Lega sarà nel capoluogo partenopeo, "città splendida ma ostaggio di De Magistris e De Luca", ha spiegato. Appuntamento alle 18.30 al Teatro Augusteo in via Toledo. Cinque giorni dopo, si terranno a Napoli le elezioni suppletive per il Senato, dove la Lega appoggerà il candidato unico per il centrodestra, Salvatore Guangi.
10.131
Gennaio 2020
Elezioni suppletive Napoli 2020, Bassolino: 'Darei il voto a Sandro Ruotolo"
Antonio Bassolino, se fosse un elettore del collegio chiamato al voto per le elezioni suppletive, darebbe la sua preferenza al giornalista Sandro Ruotolo. Lo ha spiegato sul proprio profilo Facebook, con un lungo post in cui esprime considerazioni sulla scelta dei candidati anche alla luce dei recenti risultati elettorali in Emilia-Romagna.
127
Elezioni suppletive Roma, il comunista Marco Rizzo: "Sfido Gualtieri simbolo dei poteri forti"
Il segretario del Partito Comunista Marco Rizzo ha scelto di correre alle prossime elezioni suppletive del 1 marzo a Roma, con l'obiettivo di sfidare il favorito, il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri: "Lui è l'uomo dell'Unione Europea". Rizzo è anche un residente del centro storico dove si tornerà al voto: "Nel mio programma farò attenzione alla cultura di Roma, alle botteghe di commercianti e artigiani".
392
di
Redazione Roma
Elezioni suppletive 2020 a Roma: data, candidati e come si vota
Il prossimo 1 marzo saranno 150.000 i cittadini romani chiamati alle urne, chiamati a sostituire alla Camera dei Deputati la poltrona lasciata vacante da Paolo Gentiloni. Le elezioni suppletive riguarderanno i cittadini residenti a Roma Centro, ed è uno degli ultimi test elettorale per partiti e schieramenti prima delle elezioni comunali del 2021.
169
Elezioni Suppletive Roma, Zingaretti tira dritto: no alla candidatura di Federica Angeli
"Il Pd di Nicola Zingaretti ha appena comunicato che non sosterrà la mia candidatura perché proposta da Iv, Azione, +Europa", così la giornalista di Repubblica su Twitter. Il segretario dem, irritato dal metodo utilizzato da Renzi e Calenda per imporgli una candidatura a loro gradita in un collegio considerato certo, è pronto a non appoggiare Angeli.
113
di
Cir. Pel.
Elezioni Suppletive, società civile contro il patto Pd-DemA: 'Il sindaco ha rovinato Napoli'
Lo storico Paolo Macry e il filosofo Biagio de Giovanni hanno avviato una raccolta di firme di intellettuali e società civile napoletana contro il patto De Magistris-Partito Democratico per la candidatura del giornalista Sandro Ruotolo alle Suppletive al Senato previste per il prossimo febbraio a Napoli.
101
1.034
• di
Fanpage.it Napoli
Suppletive Napoli, Ruotolo: "Mi sento una Sardina, una vecchia sarda"
Sandro Ruotolo, alla Domus Ars di Napoli, presenta la sua candidatura per le Suppletive al Senato per la Campania, fissate per il prossimo 23 febbraio. "La sfida il ritorno alla politica con P maiuscola", ha dichiarato il giornalista sostenuto da Pd e Democrazia e Autonomia che sfiderà Luigi Napolitano (Movimento Cinque Stelle), Salvatore Guangi (centrodestra) e Giuseppe Aragno (Potere al Popolo) per il posto rimasto vacante il Senato, dopo la morte di Franco Ortolani.
1
Elezioni suppletive Napoli 2020, Italia Viva: ''Sosteniamo Ruotolo ma restiamo contro De Magistris''
Anche i renziani sciolgono la riserva sull'appoggio al candidato del centro sinistra alle elezioni suppletive del 23 febbraio prossimo. Superati i dubbi interni, con il disco verde di Italia Viva si ricompatta la coalizione. Ma il deputato Gennaro Migliore avverte: "Ruotolo è nome di alto profilo, ma l'accordo non cambierà il nostro atteggiamento nei confronti di De Magistris"
368
Elezioni suppletive Napoli 2020, chi sono i candidati al Senato
Chi sono i 5 candidati al Senato della Repubblica Italiana in corsa per un posto alle elezioni suppletive di Napoli 2020: la corsa a Palazzo Madama. In lizza Sandro Ruotolo (Pd e demA), Luigi Napolitano (M5S), Salvatore Guangi (Fi, Lega, Fdi), Giuseppe Aragno (Potere al Popolo) e Riccardo Guarino (Rinascimento Partenopeo). Si vota il 23 febbraio dalle 7 alle 23.
161
Elezioni suppletive Campania 2020, candidato con il Pd il giornalista Sandro Ruotolo
Il giornalista Sandro Ruotolo sarà candidato con un'ampia colazione formata da Pd, Leu e DemA alle Elezioni suppletive in Campania previste per il febbraio 2020, indette per eleggere un Senatore che prenda il posto dello scomparso Franco Ortolani. Il giornalista, stando a quanto si apprende, avrebbe accettato di buon grado la candidatura.
431
Elezioni suppletive: 1 marzo si vota nella circoscrizione Roma Centro. Pd e IV pensano a Gualtieri
Il centrosinistra verso la candidatura del ministro dell'Economia, pronto a occupare il seggio lasciato libero da Paolo Gentiloni nel feudo considerato blindato. Ancora non ci sono nomi per il Movimento 5 stelle e per il centrodestra (qui è sfida tra Fratelli d'Italia e Lega) per i quali le supplettive saranno un nuovo test verso le elezioni comunali a Roma del 2021.
18
88.980
• di
AntonioMusella
Elezioni suppletive Napoli, Guangi (Forza Italia): "Daremo il colpo finale a De Magistris"
Fanpage.it ospita i candidati alle elezioni suppletive per il collegio uninominale del Senato, Napoli 7, che si terranno nel capoluogo partenopeo il prossimo 23 febbraio. Salvatore Guangi di Forza Italia è il candidato del centro destra. "Sono convinto di essere il candidato più vicino alla gente - spiega - lo dimostra il mio impegno sui tanti problemi che attanagliano Napoli". "Queste elezioni saranno il colpo finale per l'amministrazione comunale - sottolinea Guangi - De Magistris ha fallito, ora prova a rimediare con una figura come Sandro Ruotolo, ma sono sicuro che non riuscirà ad ottenere il consenso necessario, perché i napoletani bocceranno l'amministrazione e allo stesso tempo anche il candidato del Sindaco De Magistris".
385
6.253
• di
Fanpage.it Napoli
Matteo Salvini a Napoli il 18 febbraio: "Città ostaggio di De Magistris e De Luca"
Matteo Salvini torna a Napoli: il 18 febbraio il leader della Lega sarà nel capoluogo partenopeo, "città splendida ma ostaggio di De Magistris e De Luca", ha spiegato. Cinque giorni dopo, si terranno a Napoli le elezioni suppletive per il Senato, dove la Lega appoggerà il candidato unico per il centrodestra, Salvatore Guangi.
4.272
74.977
• di
AntonioMusella
Elezioni Suppletive Napoli, Enrico Panini: "DemA non è allergica al centro sinistra"
In vista delle elezioni suppletive per il Senato a Napoli del prossimo 23 febbraio e delle elezioni regionali di maggio, Fanpage.it ha intervistato il segretario nazionale di DemA, Enrico Panini, vice sindaco di Napoli. "La scelta di Sandro Ruotolo come candidato alle elezioni suppletive è di nostro gradimento - sottolinea Panini rispetto alla scadenza del 23 febbraio prossimo - diverse forze hanno scelto un candidato civico per tempo che porterà Napoli in Senato collocandosi nel gruppo misto". Rispetto al nuovo dialogo tra DemA e il Pd avvenuto proprio grazie alla candidatura comune alle elezioni suppletive, Panini spiega: "DemA non è mai stata allergica al centro sinistra, noi siamo per parlare con tutti, tranne che con i fascisti, i camorristi e i disonesti, siamo da sempre per un campo largo". In vista delle regionali di maggio, il vice sindaco di Napoli illustra la strategia di DemA: "Stiamo lavorando ad un coalizione civica, DemA non si presenterà in quanto tale ma insieme ad altre forze per fermare il centro destra. Una candidatura a presidente che per noi può essere convincente, non può prevedere la figura di De Luca". Infine sulle elezioni in Emilia Romagna e sulle sardine: "In Emilia Romagna si è affermato uno schieramento ampio di centro sinistra, Salvini ha preso una tranvata. Rispetto molto le sardine a tal punto da non pensare di mettere cappelli o di tirarli per la giacca".
172
Elezioni suppletive Roma, Movimento 5 stelle candida Rossella Rendina: nessun voto su Rousseau
La giovane attivista del litorale romano è stata l'unica con i requisiti necessari ad avanzare la sua candidatura per le elezioni suppletive che si terranno nel collegio Roma Centro il prossimo 1 marzo. Non ci sarà quindi nessuna consultazione degli iscritti sulla piattaforma Rousseau: Rossella Rendina è la candidata del Movimento 5 stelle.
54
108
• di
Fanpage.it Napoli
Elezioni Campania, Sud Protagonista aderisce a FdI: "Un ritorno a casa"
Sud Protagonista ha aderito al partito Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali in Campania. La fusione, dicono i protagonisti, è un ritorno a casa che ricompatta il centrodestra, storico, della Regione. Alla conferenza stampa hanno partecipato: Gabriella Peluso, dirigente nazionale di FdI con delega alle politiche per il Sud, Giovanni Bianco, componente dell’Assemblea nazionale di FdI, Gimmi Cangiano, Coordinatore regionale di FdI, Nello Savoia, Coordinatore provinciale di FdI, Andrea Santoro, Coordinatore cittadino di FdI.
Elezioni suppletive Roma, Renzi e Calenda fanno arrabbiare Zingaretti: l'accordo su Angeli non c'è
La scelta di Italia Viva, +Europa e Azione di proporre il nome della giornalista per le elezioni suppletive del prossimo 1 marzo, comunicandolo a mezzo stampa, ha mandato su tutte le furie il segretario del Partito Democratico che aveva invece proposto Gianni Cuperlo. L'accordo sul nome ancora c'è, oggi una riunione di coalizione per trovare un'intesa.
40
Suppletive di Roma, candidata Federica Angeli: la proposta di Calenda e +Europa al Pd
Italia Viva e +Europa proporranno al Pd la candidatura della giornalista di Repubblica Federica Angeli alle elezioni suppletive per la Camera dei Deputati nel collegio Roma 1. Sarebbe questo l'accordo trovato per le elezioni in programma il primo marzo.
592
Elezioni suppletive Campania 2020, la candidatura di Sandro Ruotolo piace anche al ministro Costa
Il giornalista Sandro Ruotolo è uno dei candidati alle elezioni suppletive in Campania previste per il 23 febbraio del 2020 per sostituire il Senatore Franco Ortolani, grazie a un accordo trovato tra Pd, DemA e Leu. La candidatura del giornalista sembra essere stata apprezzata anche dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa.
141
Elezioni suppletive 2020 Campania, il M5S candiderà Luigi Napolitano
Alle elezioni suppletive per il Senato che si terranno a Napoli il prossimo 23 febbraio, il Movimento Cinque Stelle candiderà Luigi Napolitano, ingegnere gestionale ed ex compagno di studi di Luigi Di Maio. Napolitano ha vinto, con 708 voti, le "parlamentarie" svoltesi oggi sulla piattaforma Rousseau.
124
di
Ciro Pellegrino
Ma quale dibattito: la verità è che nessuno sa di queste Elezioni Suppletive a Napoli
Le Elezioni Suppletive del prossimo febbraio a Napoli non se le fila nessuno. Mentre sui social il dibattito tra pochi e per pochi si infiamma (soprattutto nel centrosinistra) il resto della città è assolutamente ignaro dell'appuntamento elettorale o addirittura indifferente. Il rischio è una affluenza ridicola.
37
di
Valerio Renzi
Elezioni suppletive Roma: a sfidare Roberto Gualtieri sarà Maurizio Leo per il centrodestra
Presentato ieri da Giorgia Meloni, l'esperto di materia fiscale ed ex deputato di Alleanza Nazionale Maurizio Leo, è il nome su cui hanno trovato un accordo Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia per le elezioni suppletive del prossimo 1 marzo a Roma. Sfiderà il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri: "Spero in un confronto in stile cavalleresco, senza aggressioni e solo su contenuti, in particolare economici".
24
Roberto Gualtieri è il candidato del centrosinistra alle elezioni di Roma del primo marzo
Il centrosinistra ha scelto il candidato per le suppletive di Roma del primo marzo: si tratta del Ministro dell'economia e delle finanze del Governo Conte II Roberto Gualtieri. "È la scelta più autorevole, unitaria e di apertura che il Pd e le altre forze di centrosinistra potessero mettere in campo".
68
Elezione suppletive Roma: Potere al Popolo candida Elisabetta Canitano
La ginecoloca Elisabetta Canitano sarà la candidata del movimento di sinistra radicale Potere al Popolo alle prossime elezioni suppletive del 1 marzo, quando i cittadini iscritti nelle liste elettorali della circoscrizione Roma Centro saranno chiamati a scegliere chi occuperà il seggio lasciato libero da Paolo Gentiloni. Potere al Popolo correrà da solo.
1.369
19
• di
Fanpage.it Napoli
Salvinismo, Ruotolo: "E' la crisi del Novecento, non nasce dagli ultimi due anni"
Sandro Ruotolo, candidato del centrosinistra alle elezioni suppletive che si terranno a Napoli il 23 febbraio prossimo, spiega cosa si nasconde dietro il successo dilagante della Lega di Salvini. Per il giornalista il Salvinismo non è un fenomeno che nasce "dagli ultimi due anni", ma arriva dal "Berlusconismo e dall'incapacità di affrontare le questioni economiche e sociali".
Elezioni suppletive Roma, Carlo Calenda: "Assurdo se il Pd dice no a Federica Angeli"
Secondo Carlo Calenda sarebbe "assurdo vedere il Pd dire di no a una persona come Federica Angeli dopo aver parlato per settimane di "cambiamo tutto", "apriamo il partito", "nuove energie" e via andando".
53
di
Giuseppe Cozzolino
Elezioni suppletive 2020 a Napoli: data, candidati e come si vota
Si torna alle urne a Napoli il 23 febbraio 2020 per le elezioni suppletive del Senato: si vota per un solo posto di senatore per sostituire lo scomparso Franco Ortolani, il geologo eletto con il Movimento Cinque Stelle nel 2018 e prematuramente scomparso a novembre. Ai voti una grossa parte della città di Napoli: quasi 300mila persone, un test che può essere indicativo anche in vista delle elezioni regionali che si terranno tra maggio e giugno.
340
Elezioni suppletive Roma: Zingaretti vuole Gianni Cuperlo, ma ancora non c'è l'accordo
Il segretario del PD Nicola Zingaretti ha scelto Gianni Cuperlo per correre il prossimo 1 marzo alle elezioni supplettive per il collegio uninominale della circoscrizione Roma Centro. Un modo per rafforzare il ruolo del presidente della Fondazione Pd nel partito. Ma sul nome di Cuperlo ancora non c'è accordo con Italia Viva, Azione e il resto del centrosinistra.
64
di
Antonio Musella
Elezioni suppletive Napoli, salta l'accordo: centro sinistra e M5S vanno divisi
Salta l'accordo tra Partito Democratico, M5S e centro sinistra, ognuno avrà il proprio candidato. I grillini si affideranno alla votazione su Rousseau che già registra un giallo con i nomi dei candidati prima pubblicati e poi scomparsi. DemA candida l'assessore alla scuola del Comune di Napoli Annamaria Palmieri, Potere al Popolo invece sceglie il professor Geppino Aragno. Saltato l'accordo resta quasi impossibile riaprire la partita delle alleanze per le regionali. Gongolano la destra e Vincenzo De Luca.
62
Roma
Milano
Napoli
Attualità
Politica
Spettacolo
Sport
Innovazione
Cultura
Donna
Esteri
Musica
Scienze
Design
Viaggi
Calcio
Motori
Lavoro
Diritto
Backstair
Storie del giorno
Mostra altre storie
Le nostre
Rubriche