UN PROGETTO DI
14 Agosto 2025
8:18

Una coppia raccoglie una conchiglia in spiaggia ma secondo Chatgpt è velenosa: “Può uccidere 700 persone”

Durante una passeggiata sulla spiaggia di Bora Bora, Aslıhan e suo marito trovano una splendida conchiglia. ChatGPT la identifica come letale Conus marmoreus, terrorizzando entrambi. Ma un post su Reddit mostra tutti i limiti delle intelligenze artificiali alle quali ci affidiamo troppo spesso.

4 condivisioni
Immagine

Una romantica passeggiata sulla spiaggia sarebbe finita in tragedia se non fosse stato per Chatgpt, o almeno così credevano. Ormai non facciamo quasi più niente senza chiedere il supporto dell'intelligenza artificiale e questo vale anche per Aslıhan e suo marito.

Come dimostra la storia dell'addestratrice di orche Jessica Radcliffe, però, l'IA è uno strumento neutro che risponde usando le nostre conoscenze, e per questo talvolta finisce per cadere vittima dei nostri stessi errori.

Perché la coppia ha pensato di aver rischiato la vita a causa di una conchiglia in spiaggia

I due stavano passeggiando su una spiaggia di Bora Bora, nella Polinesia francese, quando si sono imbattuti in una conchiglia più grande e bella delle altre. Subito Aslıhan ha chiesto al marito di raccoglierla per scattare una foto, e lui così ha fatto. Ha tenuto sul palmo della mano la conchiglia, con dentro il suo mollusco, per tutto il tempo necessario alla moglie per scattare una bella foto, come hanno spiegato a Newsweek.

Molti mariti si sacrificano quando si tratta di fare la foto perfetta alla compagna o al soggetto della loro attenzione, ma il marito di Aslıhan ha rischiato la sua stessa vita, o almeno è quello che ha spiegato Chatgpt alla coppia. La conchiglia che avevano trovato era bellissima: di forma conica e dai colori marmorizzati, molto più grande rispetto alle classiche conchiglie che fungono da casa degli innocui paguri presenti in quasi tutto il mondo.

Quella conchiglia era decisamente diversa, ma quanto lo fosse davvero è emerso solo al rientro dalla vacanza. Incuriositi da un programma televisivo, i figli della coppia hanno chiesto a Chatgpt di identificare la conchiglia che i genitori avevano trovato sulla spiaggia, e secondo l'Intelligenza artificiale si trattava di una specie velenosa: un singolo individuo conterrebbe tossine sufficienti ad uccidere fino a 700 persone. E non esiste antidoto.

Quale animale velenoso conteneva la conchiglia secondo Chatgpt

Secondo Chatgpt, Aslıhan e suo marito avevano trovato un genere di molluschi gasteropodi predatori appartenenti alla famiglia Conidae. Vivono dentro conchiglie a spirale e cacciano utilizzando una sorta di "dente" modificato a forma di arpione, chiamato radula, che inietta un cocktail neurotossico direttamente nella preda. Le sostanze contenute in questo veleno agiscono in pochi minuti sul sistema nervoso, provocando paralisi. Alcune specie, tra cui proprio Conus marmoreus, sono potenzialmente letali anche per gli esseri umani. Lo sa bene la tiktoker Beckylee Rawls che proprio questa estate ne ha raccolta una in Giappone.

Immagine
Conus marmoreus

Secondo alcuni studi, il veleno di un singolo individuo conterrebbe tossine sufficienti ad uccidere fino a 700 persone. E non esiste un antidoto. Nonostante ciò, il rischio di essere punti rimane fortunatamente è davvero molto basso. Le specie appartenenti al genere Conus sono circa 500 diffuse soprattutto in mari tropicali e subtropicali, ma si tratta di gasteropodi lenti e non aggressivi, che pungono solo se manipolati e infastiditi con insistenza. Molte persone però vengono punte perché maneggiano le conchiglie inconsapevoli dei rischi.

Il caso della coppia in viaggio a Bora Bora però sarebbe diverso: dopo aver chiesto all'intelligenza artificiale, Aslıhan il 5 agosto ha raccontato agli utenti del forum Reddit la storia di suo marito allegando la foto incriminata.

Gli utenti smentiscono l'Intelligenza artificiale: "Non è velenosa"

Nella foto in cui il marito di Aslıhan tiene in mano la conchiglia postata sul forum Reddit si vede bene il colore e la forma delle macchie e molti utenti hanno consolato la donna: non avrebbe ucciso il marito. La conchiglia raccolta sarebbe appartenente al genere Mitra Mitra, molto più comune e casa di molluschi innocui, al contrario della temuta Conus marmoreus.

La Mitra mitra può raggiungere u a lunghezza massima di 18 centimetri ed è molto diffusa in Polinesia francesa, meta della vacanza della coppia. Gli utenti quindi hanno rassicurato Aslıhan: "Questa è una Mitra mitra. Non una Conus, e non è mortale. Tuttavia, è comunque un buon promemoria per non raccogliere creature marine a caso". Insomma, farsi aiutare dall'Intelligenza artificiale è utile, ma ricordiamo che siamo noi a fornirgli le risposte, e quindi è vittima dei nostri stessi bias.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views