
In Turchia un orso è finito in ospedale per aver mangiato troppa frutta. Il plantigrado goloso si chiama Okan e vive nel Park of Istanbul, dove le sue bravate alimentari sono ben note. Non è la prima volta che succede ma questa nuova abbuffata gli è costata un ricovero con tanto di tac a causa dei forti dolori addominali.
La storia è stata raccontata dal Parco stesso con foto e video che ritraggono l'animale mentre si sottopone agli esami veterinari il 2 settembre.
Cosa è successo a Okan, l'orso che mangia troppa frutta
Le immagini mostrano l'orso Okan, del peso di oltre 90 chili, sdraiato su una barella e trasportato dai veterinari fino alla sala della tac. Tutto questo per aver fatto indigestione di frutta. Immagini che sono subito diventate virali in Turchia e nel mondo. Okan ha eseguito gli esami alla facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Istanbul dove è stato sottoposto a una risonanza magnetica per escludere la presenza di problemi più gravi.
Burak Memişoğlu, presidente del Cda del Parco, ha spiegato alla Cnn turca che al primo controllo era stato subito rilevato dai veterinari un forte dolore addominale, ma per escludere patologie serie l'orso è stato sottoposto a un check up completo. Per questo l’orso è stato sottoposto a diversi esami, tra cui tac ed esami del sangue. Fortunatamente non sono emersi problemi, tranne la sua voracità, ben nota agli operatori del parco faunistico.
Oggi Okan segue un regime alimentare più stringente che prevede frutta e verdura fresche durante i mesi più caldi, mentre in inverno abbondano miele e pesce. In questo modo gli esperti sperano di prevenire altri episodi come quello che lo ha reso protagonista, suo malgrado, di uno dei video più condivisi in Turchia.
"Ora l'orso sta bene, ma non è la prima volta che mangia troppo"
“Oggi Okan sta bene, è sereno e si mostra molto docile. Presto tornerà anche in piscina per rinfrescarsi”, ha raccontato Memişoğlu, sottolineando che non è la prima volta che l'animale paga il prezzo delle sue abbuffate. Già tre anni fa, sempre per aver mangiato troppa frutta, Okan era stato ricoverato. Proprio in quell’occasione ha ricevuto il suo nome, quando un dipendente del Parco lo ha registrato con il suo nome perché l'orso non ne aveva ancora uno.
Gli operatori del centro faunistico, consapevoli della sua passione per il cibo e soprattutto per la frutta, hanno iniziato a monitorare con più attenzione il momento del pasto. Per evitare una nuova visita dell'orso alla facoltà di medicina.