UN PROGETTO DI
21 Agosto 2025
9:50

L’orsa JJ4 oggi si chiama Luna: la sua nuova vita in Germania dopo la morte di Andrea Papi

JJ4, l'orsa che nel 2023 uccise il 26enne trentino Andrea Papi ha iniziato una nuova vita nel santuario tedesco di Schwarzwald con il nome Luna. Un simbolo di rinascita dopo anni di conflitti e battaglie legali sul suo destino.

4 condivisioni
Immagine
L’ora Luna (prima JJ4) nell’Alternativer Wolf–und Bärenpark Schwarzwald

L'orsa JJ4 ha iniziato una nuova vita nell'Alternativer Wolf-und Bärenpark Schwarzwald, il santuario per orsi in Germania, e ha un nuovo nome: Luna. Per sancire questo momento di passaggio dal Trentino, dove nell'aprile 2023 uccise il 26enne Andrea Papi, alla Foresta Nera i responsabili del rifugio le hanno dato un nuovo nome simbolico.

Perché l'orsa JJ4 ha un nuovo nome: "È un nuovo inizio"

I gestori del santuario dove JJ4 è stata trasferita nel luglio 2024 dal Centro Faunistico Casteller, in Trentino, hanno spiegato le ragioni del suo nuovo nome: "La luna ha sempre rappresentato il cambiamento, la tranquillità e il ciclo dei nuovi inizi. Questo è esattamente ciò che auguriamo all'orso: che, nonostante gli anni turbolenti e le ingiustizie subite, possa ora trovare il suo periodo di pace, essere al sicuro e poter vivere al suo ritmo. Benvenuti nella Foresta Nera, Luna, a tante notti tranquille al chiaro di luna sotto il cielo aperto".

Il 5 aprile 2023, JJ4 si trovava nei boschi sopra l'abitato di Caldes, in Val di Sole, con i cuccioli quando dietro a un tornante del sentiero si è trovata davanti il 26enne Andrea Papi, uscito per una corsa nel verde che circonda la sua casa. Solitamente i plantigradi tendono a evitare il contatto con le persone, ma questo non vale per le femmine con i piccoli, la categoria più pericolosa da incontrare nei boschi perché per difendere la prole preferiscono attaccare che scappare. E in JJ4 questo atteggiamento era esasperato: le precedenti aggressioni, non mortali, di cui si era resa protagonista sono avvenute tutte negli anni in cui aveva i piccoli.

Dopo la morte di Papi il presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato un decreto di abbattimento per l'orsa, a cui le associazioni di tutela animale hanno risposto con il ricorso alla giustizia amministrativa. Questo braccio di ferro tra amministrazione provinciale e animalisti davanti al Tar è proseguito fino alla decisione di trasferire JJ4 dal Trentino alla Foresta Nera, dove sarebbe stata in un recinto in condizioni di semi-libertà, in modo da non nuocere più alle persone.

L'Oipa: "Speriamo che l'orsa possa vivere in sicurezza"

Tra le associazioni che dal 2023 si sono spese per la vita di JJ4 c'è l'Oipa: “Secondo i responsabili della struttura, Luna sta progressivamente iniziando ad adattarsi: di giorno predilige riposare e nascondersi, mentre di notte esplora il nuovo ambiente – dichiara Evelyn Novello, referente OIPA International – E il suo nuovo nome è un augurio per la sua nuova vita: la luna è da sempre simbolo di cambiamento, tranquillità e cicli di rinnovamento e speriamo che l’orsa d’ora in poi possa vivere in sicurezza, trovare pace e seguire i suoi ritmi naturali".

L'organizzazione ha accolto con favore l’attenzione che il parco faunistico sta riservando a Luna e i progressi che l’animale sta compiendo. Tuttavia, a tutt’oggi sono tanti i dubbi che ancora spingono gli attivisti a chiedersi perché la Provincia non abbia mai dato riscontro alla proposta di trasferire l’orsa in Romania. Luna avrebbe vissuto nel Santuario Libearty di Zarnesti, una struttura gestita da una lega-membro dell’Oipa International. "Lì avrebbe potuto essere trasferita senza oneri per la collettività in quanto le associazioni, Oipa, Enpa e Leidaa, avevano comunicato la disponibilità a sostenere i costi".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views