UN PROGETTO DI
12 Settembre 2025
16:09

Il cane Duccio viveva con 30 vermi nel cuore: dopo l’intervento ora lotta per la vita

Duccio è un ex cane da caccia abbandonato in Toscana. Viveva con 30 vermi nel cuore a causa della filaria. Il 12 settembre ne sono stati rimossi 25 con un delicato intervento, ma ne restano ancora 5 da curare con farmaci. Ora lotta per la vita: le prossime 48 ore sono fondamentali per capire se sopravviverà.

Immagine
Il cane Duccio aveva 25 vermi del tipo filaria nel cuore

Il cane Duccio viveva con 30 vermi nel cuore. Sono stati rimossi a seguito di un lungo intervento chirurgico eseguito oggi, 12 settembre, ma il cane non è ancora fuori pericolo: ha davanti a sé 48 ore di prognosi riservata.

Duccio è un trovatello: ha 8 anni ed è un ex cane da caccia abbandonato nelle campagne toscane. A causa della filaria, una malattia parassitaria che colpisce i cani, aveva nel cuore ben 30 vermi nematodi, di cui 25 sono stati rimossi durante l'intervento, mentre 5 sono rimasti al suo interno e verranno trattati con terapia farmacologica. Ora, a prendersi cura di lui sono i volontari del canile Parco Canile "La Valle Incantata" di Lajàtico, in provincia di Pisa.

La storia di Duccio: gara di solidarietà per curarlo

Duccio è un simil Setter Inglese di circa 8 anni. Per buona parte della sua vita è stato impiegato come cane da caccia, ma chi l'ha usato lo ha trattato al pari di un mero strumento e in quanto tale non gli ha mai praticato le cure e le profilassi necessarie.

Era solo questione di tempo prima che Duccio contraesse la filaria, una malattia parassitaria causata da vermi nematodi del genere Dirofilaria che si trasmette attraverso la puntura di zanzare infette. I primi sintomi sono la stanchezza cronica e l'affaticamento, e probabilmente proprio per questo è stato abbandonato in campagna: non riusciva più a essere utile al suo cacciatore, ed è stato lasciato al suo destino come un attrezzo vecchio.

Per fortuna è stato trovato dai volontari del Parco Canile "La Valle Incantata" di Lajatico, e qui è stato subito sottoposto ai controlli veterinari dai quali è emersa la positività alla leishmaniosi, ma soprattutto una grave filaria. Da quel momento è partita una gara di solidarietà per permettere a Duccio di fare il delicato intervento in clinica per rimuovere i vermi che erano penetrati nel suo cuore.

Oggi, 12 settembre, finalmente è stato operato: i veterinari a seguito di un delicato intervento hanno rimosso dal suo cuore ben 25 vermi nematodi molto lunghi. Adesso ne restano ancora 5 che si trovavano troppo in profondità e non avrebbero potuto essere asportati senza mettere a rischio la vita di Duccio. Per il cucciolone però non è ancora finita. Le prossime 48 ore sono fondamentali per capire se sopravviverà.

Cosa sono i vermi trovati nel corpo di Duccio: la filariosi

Duccio ha la filariosi è una malattia parassitaria che colpisce soprattutto i cani e che può avere conseguenze molto gravi se si manifesta nella forma cardiopolmonare. È causata da vermi nematodi chiamati filarie che infestano l'organismo attraverso la puntura delle zanzare.

Quando un insetto punge un animale già infetto, raccoglie le larve del parassita e, pungendo un altro cane, le introduce nel suo organismo. Da quel momento inizia un'invasione silenziosa che può durare mesi, durante i quali le larve crescono e si spostano all’interno del corpo.

Il tipo di filariosi più temuto è la forma cardiaca. In questo caso i parassiti raggiungono il cuore e i vasi sanguigni dei polmoni, dove si insediano e si sviluppano fino a diventare adulti. La loro presenza impedisce la circolazione del sangue e provoca stanchezza, difficoltà respiratorie, tosse e perdita di peso. Nei casi più gravi la malattia può portare a insufficienza cardiaca e mettere in serio pericolo la vita dell’animale.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views