UN PROGETTO DI
17 Agosto 2025
11:06

“Devo la mia carriera a un cane”: la leggenda su Pippo Baudo e il suo legame con Rin Tin Tin

Secondo una biografia dedicata a Pippo Baudo l'inizio del suo grande successo risale al 6 febbraio del 1966: quel giorno la puntata di "Rin Tin Tin" non va in onda per un problema tecnico e la RAI decide di mandare in oda il conduttore con un programma che ebbe poi un grandissimo successo: "Settevoci"

Immagine

"Devo la mia carriera a un cane". E' una delle risposte più note che vengono associate a Pippo Baudo quando gli avevano chiesto come avesse avuto origine il suo successo. Nel giorno in cui l'Italia perde il suo conduttore televisivo d'eccellenza, sono tanti gli aneddoti su di lui – tra testimonianze e narrazioni – dopo che ne è stata annunciata la morte avvenuta il 16 agosto 2025.

Il destino di Baudo, così come emerge da una sua biografia intitolata "Ecco a voi Pippo Baudo. Una storia italiana", sembrerebbe essere cambiato il 6 febbraio 1966: una data fatidica perché quel giorno la puntata di "Le avventure di Rin Tin Tin" non andò in onda per un problema tecnico e a sostituire il cane che tutta Italia amava guardare sul piccolo schermo fu proprio un giovanissimo Baudo a cui era stato affidato un programma televisivo in fase sperimentale.

Quel programma, però, divenne un appuntamento imperdibile per il pubblico della Rai e lo aveva inventato proprio il giovane catanese alle prime armi ma pieno di ottime idee, tanto che con quella prima puntata cambiò le abitudini degli italiani. Nacque così, sempre secondo alcuni, "Settevoci" e da allora ancora oggi tutti ricordano l'applausometro.

L'episodio di Rin Tin Tin fu solo posticipato e si scoprì, solo a distanza di anni e grazie proprio al racconto contenuto nella biografia, che non era andato in onda perché la bobina si era rotta o, come dicono altre testimonianze, non era proprio arrivata negli studi di produzione della Rai.

Questa storia fu raccontata anche da Baudo secondo alcuni ma altri ritengono che il programma che cambiò la storia della televisione era già in programmazione e che dunque il successo del presentatore prescinde dall'aver incrociato il Pastore tedesco sul suo cammino all'interno del tubo catodico.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views