
Centinaia di pinguini si sono tuffati tra i ghiacci dell'Antartide in un bagno di gruppo spettacolare. Erano le 5 del mattino e a riprenderli c'era Albert Grabovetsky, geofisico della 30esima spedizione della base di ricerca Vernadsky dell'Ucraina.
Il video di centinaia di pinguini che fanno il bagno in Antartide
Il video di Grabovetsky ha catturato un momento incredibilmente suggestivo della vita dei pinguini sull’isola Galindez. Qui, nell'arcipelago delle Isole Argentine situate sulla costa antartica, vivono circa 7 mila pinguini, e quella ripresa è la loro strategia per cacciare e sopravvivere ai tanti rischi del mare.
Già in passato, i ricercatori avevano mostrato filmati di grandi colonie di pinguini che si muovevano lungo la costa, mordicchiando il ghiaccio o sostando sulle rocce prima di entrare in acqua. Ma non sempre è facile immortalare il momento esatto del tuffo: spesso rimangono a lungo fermi sul posto, come indecisi, finché qualcuno non prende l’iniziativa. E il motivo dell'esitazione lo spiegano gli esperti.
Perché i pinguini si tuffano in gruppo tra i ghiacci
Secondo gli scienziati, questo comportamento ha una spiegazione precisa: i pinguini aspettano che i più coraggiosi – o spericolati – saltino per primi, perché il pericolo può essere in agguato sotto la superficie. Qui si trovano in attesa i loro principali predatori, come i leopardi marini. Il primo a tuffarsi corre quindi il rischio maggiore di essere predato, invece di predare. In alcune occasioni, raccontano i ricercatori, i compagni dietro spingono i primi della fila apparentemente di proposito proprio per porre fine all'attesa e iniziare il tuffo collettivo.