UN PROGETTO DI

Asino sfruttato per la festa scudetto del Napoli: sequestrato dai Carabinieri

A Napoli, in vista del possibile quarto scudetto, un asino bardato coi colori della squadra è stato sequestrato dai Carabinieri a Forcella. L’animale, simbolo del Napoli, era usato per festeggiamenti illeciti, sollevando preoccupazioni per il benessere animale.

23 Maggio 2025
17:06
501 condivisioni
Immagine

Un asino già bardato per la festa scudetto che potrebbe avvenire stasera a Napoli: è questo che si sono trovati davanti i Carabinieri durante un controllo nei quartieri Scampia e Forcella. I cittadini, messa da parte la scaramanzia, si preparano ad accogliere il quarto scudetto della loro squadra del cuore.

Un modo di esultare non rispettoso del benessere animale che è finito col sequestro dell'asino e con la fine della festa ben prima del tempo.

Il sequestro dell'asino bardato con i colori del Napoli in attesa dello scudetto

Il Napoli si appresta a giocare la partita per il suo quarto scudetto. Nell'attesa del match decisivo con la squadra del Cagliari che si disputa in casa allo stadio Maradona di Fuorigrotta, i tifosi – messa da parte la proverbiale scaramanzia partenopea– si stanno preparando per i festeggiamenti.

Purtroppo però, come accaduto anche nel 2023, in preparazione di partite che potrebbero consegnare lo scudetto agli azzurri si segnalano episodi di maltrattamento ai danni di cani e soprattutto asini. Proprio il "ciuccio" è da molto tempo simbolo della squadra ed è rappresentato su gadget e striscioni. Alcuni però arrivano a dipingere gli animali vivi con i colori del Napoli per portarli poi per le strade tra i tifosi.

Immagine
L’asino portato in strada per lo scudetto del 2023

Quello che potrebbe apparire come un gesto goliardico cade nell'illegalità e nella crudeltà nei confronti di animali indifesi. I carabinieri della compagnia Stella con il contributo dei militari Forestali e i medici dell’Asl veterinaria hanno effettuato un servizio a largo raggio tra i quartieri Scampia e Forcella.

I militari e i medici veterinari sono intervenuti a Piazza crocelle ai mannesi a Forcella dove hanno rinvenuto, in uno stabile abbandonato, un asino “addobbato” per l’eventuale festeggiamento dello scudetto. L’animale è stato recuperato da personale specializzato e trasferito in una località sicuramente più consona. Si temono però altri episodi analoghi in tutta la città.

L'asino: il simbolo del Napoli Calcio

In napoletano il ciuccio è l'asino, la mascotte animale della squadra partenopea. In realtà, all'inizio il simbolo della squadra era un cavallo, ma dopo una serie di risultati disastrosi sul campo, si è pensato bene di trasformarlo in un ciuccio, animale a cui spesso associamo caratteristiche non proprio lusinghiere come la pigrizia, l’ottusità e l’ignoranza.

Oggi sappiamo che gli asini sono animali sociali intelligenti, capaci di formare legami duraturi sia tra loro che con altre specie. Gli individui della coppia si riconoscono, si cercano, e fanno letteralmente tutto insieme. E poi, esattamente come noi, provano paura se esposti a una folla che schiamazza e urla, un caos incomprensibile che può danneggiare il loro udito oltre che confonderli e mandarli nel panico.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views