;)
Un addestratore di tigri è morto a seguito dell'attacco di un grande felino all'interno del Growler Pines Tiger Preserve, parco faunistico dell'Oklahoma, negli Stati Uniti. La vittima è Ryan Easley ucciso il 20 settembre del 2025 in un incidente le cui circostanze non sono ancora chiare.
A dare l'annuncio con un post è stata la struttura: "Il suo coraggio, la sua compassione e il suo impegno incrollabile nei confronti della fauna selvatica non saranno mai dimenticati".
Cosa sappiamo dell'incidente dell'addestratore con le tigri
Ryan si occupava delle tigri del parco con le quali veniva immortalato spesso per fare pubblicità alla struttura, e con le quali realizzava spettacoli itineranti come "ShowMe Tigers", con protagonisti proprio le tigri. Quando non erano in tournée si occupava della gestione quotidiana degli animali e delle visite guidate per i clienti paganti. Il 20 settembre Easley è stato attaccato da una tigre in circostanze ancora non chiare e non respirava già più quando sono arrivati sul posto gli agenti, ha affermato alla CNN lo sceriffo della contea di Choctaw, dove è avvenuto l'incidente. Al momento, tutti i tour e gli incontri sono stati cancellati.
Per il Growler Pines Tiger Preserve "questa tragedia è un doloroso promemoria sia della bellezza che dell'imprevedibilità del mondo naturale – si legge nel post – Ryan era consapevole di questi rischi, non per incoscienza, ma per amore. Gli animali di cui si prendeva cura non erano solo animali per lui, ma esseri con cui aveva instaurato un legame basato sul rispetto, la cura quotidiana e l'amore".
Ma secondo gli attivisti per i diritti degli animali si tratta di una tragedia evitabile che coinvolge non solo la vittima ma anche le tigri stesse. La PETA, tra le maggiori organizzazioni internazionali di tutela animale, ha spiegato che Easley aveva ricevuto le sue tigri da Joseph Maldonado, noto come Joe Exotic, protagonista della discussa serie Netflix "Tiger King". Le tigri sarebbero poi state ospitate anceh nello zoo di Joe Exotic in inverno.
Gli altri incidenti con le tigri degli zoo
Non è la prima volta che si verificano incidenti simili all'interno degli zoo. In tutto il mondo i grandi felini sono protagonisti di attacchi, fatali e non, nei confronti di guardiani e addestratori. Il caso recente più noto è quello dell'uomo che sussurrava ai leoni, Oleg Zubkov, aggredito da uno degli animali del suo zoo in Crimea lo scorso giugno.
A luglio, un leone ha staccato il braccio a una donna che si trovava nello zoo poco prima dell'apertura, anche in questo caso in circostanze non ancora chiare. Ad essere coinvolti in questi incidenti però sono il più delle volte i lavoratori degli zoo, a causa del prolungato contatto con gli animai. Ad aprile, ad esempio, una tigre bianca ha attaccato e ucciso un inserviente dello zoo di Mariupol, in Ucraina. I motivi di questi attacchi sono intuibili: le persone si avvicinano ad animali, grandi predatori, ai quali non dovrebbero mai avvicinarsi.