0 CONDIVISIONI
video suggerito
video suggerito

Un profilo Instagram sta pubblicando materiale riservato della Marvel: ora arriva una richiesta d’aiuto

Non è la prima volta che l’account Instagram @canwegetsometoast condivide informazioni protette dal diritto d’autore della famosa saga cinematografica dedicata ai supereroi. Questa volta ha pubblicato nelle storie una clip tratta dal prossimo film su Capitan America. Adesso Marvel vuole sapere chi è il responsabile che si nasconde dietro l’account.
A cura di Velia Alvich
0 CONDIVISIONI
Immagine

Due giganti che si scontrano come in un film di supereroi. Solo che si tratta di due grandi aziende: da un lato Marvel, spalleggiata da "mamma" Disney, dall'altro invece c'è Instagram. L'obiettivo, però, non è quello di salvare il mondo ma solo di scoprire chi sta dietro un account con un nickname un po' anonimo, @canwegetsometoast, e un numero di follower tutto sommato non così grande: appena 15.700. Eppure, CanWeGetSomeToast fa molta paura a Marvel e Disney: la persona (sempre che sia solo una) che c'è dietro l'account conosce alcuni segreti dei film di supereroi in arrivo e non ha problemi a divulgarli. Per le due compagnie è cominciata la caccia al leaker.

Perché Marvel dà la caccia a CanWeGetSomeToast

Marvel ha citato in giudizio Instagram in una corte americana. L'obiettivo è quello di ricevere tutte le informazioni rilevanti dell'account @canwegetsometoast (inclusi nome, indirizzo IP, dove abita e il numero di telefono) per identificare chi ha "pubblicato senza autorizzazione immagini coperte da diritto d'autore". Insomma, classica attività da leaker, ma che questa volta preoccupa il gigante dell'intrattenimento.

Il video incriminato, che era stato pubblicato in una storia e quindi è rimasta visibile sol0 per 24 ore, mostrava una scena tratta dal prossimo film Marvel dedicato a Capitan America. Una fuga di informazioni (e addirittura di un intero video) che si aggiunge ai numerosi altri condivisi in anteprima (non autorizzata) con gli utenti di Instagram. La dimostrazione, insomma, che il titolare del profilo la sa lunga sui prossimi prodotti in arrivo e che ha accesso privilegiato ai contenuti che Marvel custodisce con cura. Per esempio, per quanto riguarda il cambio di nome del quarto film, che arriverà nelle sale il prossimo febbraio con il titolo "Capitain America: Brave New World", il leaker è stato il primo a condividere l'informazione con il pubblico. Poche reazioni online, ma qualche mese più tardi il cambio di titolo è stato confermato proprio dalla Marvel.

Per adesso si aspetta che il tribunale americano dia il via libera a Instagram per condividere le informazioni dell'account sotto accusa. Solo una formalità: è raro che venga bloccata una richiesta simile. I giorni di CanWeGetSomeToast potrebbero essere contati.

Il problema dei leak sui film Marvel

La battaglia di Marvel contro i leak non è una novità. Nel 2023 aveva chiesto a Google di rimuovere ogni traccia della sceneggiatura di "Ant-Man and the Wasp: Quantumania", che era stato pubblicato in anteprima su Reddit. E, prima di allora, era toccato all'intero "Spider-Man: No Way Home", che era stato messo online in alta qualità quando era appena sbarcato sale cinematografiche.

A volte gli attacchi arrivano anche dagli alleati. È il caso di McDonald's, la popolare catena di fast food che ha distribuito negli Happy Meal brasiliani proprio i personaggi del prossimo film di Capitan America. Peccato che la distribuzione delle sorprese ha anticipato di ben nove mesi l'uscita del film (che è stato posticipato più volte). E così i fan hanno subito un spoiler su quali personaggi compariranno nel film. Compreso Hulk Rosso, che non era mai comparso prima in una pellicola Marvel.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views