UN PROGETTO DI
26 Settembre 2025
10:43

Uno scoiattolo “molto cattivo” sta terrorizzando una cittadina in California: ha mandato due persone in ospedale

A San Rafael, in California, uno scoiattolo particolarmente aggressivo ha attaccato almeno cinque persone, mandandone due al pronto soccorso. Quasi certamente è stato nutrito o allevato in casa, perdendo così la sua naturale diffidenza nei confronti degli esseri umani e imparando ad associare il cibo alle persone.

Immagine
Lo scoiattolo avrebbe attaccato almeno cinque persone, due delle quali sono finite al pronto soccorso

A San Rafael, una cittadina della Bay Area di San Francisco, in California, i residenti stanno facendo i conti con un insolito "nemico": uno scoiattolo particolarmente aggressivo che attacca i passanti e che ha già mandato almeno due persone al pronto soccorso. Una vicenda che ha spinto i cittadini, le autorità locali e le organizzazioni che si occupano della gestione della fauna selvatica a mettere in guardia la comunità, invitando tutti alla prudenza. Secondo i media locali, in tutto sarebbero almeno cinque le persone che sono state aggredite negli ultimi giorni.

I volantini avvertono: uno scoiattolo "molto cattivo salta fuori dal nulla"

Joan Heblack, una residente del quartiere Lucas Valley, ha raccontato a una TV locale di essere stata assalita improvvisamente mentre passeggiava. "Si è aggrappato alla mia gamba, graffiando e mordendo. La coda mi volava davanti al viso e io gridavo ‘Toglietelo da me!'". Un'altra donna, invece, ha detto di essere stata attaccata direttamente al volto. Lo scoiattolo sarebbe saltato dal terreno fino al suo braccio, lasciandole profonde ferite sanguinanti. Entrambe hanno dovuto ricevere cure mediche in ospedale.

La situazione ha generato non poco allarme tra gli abitanti e sui pali del quartiere sono comparsi alcuni volantini che avvertono della presenza di uno scoiattolo "molto cattivo" che "salta fuori dal nulla". Sui volantini è stampata l'immagine di uno scoiattolo rosso, ma con tutta probabilità l'animale protagonista di questa storia è uno scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis), dove tra l'altro è una specie invasiva, oppure un citello o scoiattolo di terra della California (Otospermophilus beecheyi).

Perché uno scoiattolo diventa così aggressivo?

Immagine
Con tutta probabilità lo scoiattolo è stato nutrito o allevato in casa, perdendo così la sua naturale diffidenza nei confronti degli esseri umani e imparando ad associare il cibo alle persone

Il comportamento descritto non è naturalmente tipico degli scoiattoli, che di norma tendono a stare lontani dagli esseri umani. Casi come questi, tuttavia, non sono così rari e come spesso accade dietro c'è lo zampino di noi umani. Il roditore è evidentemente un animale cosiddetto "confidente", ovvero che ha perso la sua naturale diffidenza nei confronti degli esseri umani. Ciò accade quando un animale selvatico viene avvicinato, accudito e soprattutto nutrito dalle persone, imparando così ad associare il cibo alle persone.

È l'ipotesi più probabile anche secondo Vanessa Potter del centro di recupero WildCare, che ha spiegato che molto probabilmente lo scoiattolo è stato nutrito o addirittura allevato in casa da qualcuno quando era un cucciolo. Quando ciò accade, oltre diventare confidenti, gli animali possono spingersi anche oltre, mettendo in atto comportamenti "aggressivi" o "problematici", proprio come in questo caso. E così lo scoiatolo, affamato, diventa sempre più insistente, arrivando persino a mordere.

Ecco perché è sbagliato dar da magiare ai selvatici

Quello degli animali resi confidenti a causa di comportamenti errati e irrispettosi – anche se spesso involontari – è uno dei temi principali legati alla convivenza tra umani e selvatici in ambiente urbano, non solo negli Stati Uniti. Succede infatti ovunque, anche qui in Italia, dove spesso le persone – quasi sempre in buona fede – arrivando a offrire regolarmente del cibo a volpi, cinghiali, nutrie, cervi e tanti altri animali diventati ormai molto comuni anche in città.

È un problema che gli esperti conoscono molto bene e che rappresenta uno dei motivi principali per cui non si dovrebbero mai nutrire i selvatici, non solo per la sicurezza stessa di chi lo fa, ma soprattutto per quella degli animali. Nella maggior parte dei casi si rischiano morsi e graffi, ma in quelli più estremi significa compromettere in modo irreversibile la loro capacità di sopravvivere vivere in natura, aumentando le possibilità che venga catturato o abbattuto. Rispettare i selvatici significa anche mantenere la distanza e lasciare che restino selvatici.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views