UN PROGETTO DI
12 Agosto 2025
11:46

Trafficante spedisce 850 tartarughe nascoste nei calzini: valgono oltre un milione di euro

Tra agosto 2023 e novembre 2024, il cittadino cinese Wei Qiang Lin ha contrabbandato oltre 850 tartarughe protette dagli Stati Uniti a Hong Kong. L'uomo nascondeva gli animali nei calzini e dichiarandole “giocattoli di plastica”. Secondo le autorità il traffico di tartarughe sul mercato asiatico vale 1,4 milioni di dollari.

Immagine

Almeno 850 tartarughe di specie protetta sono state contrabbandate tra Stati Uniti e Hong Kong dal cittadino cinese Wei Qiang Lin con uno stratagemma: erano avvolte in calzini ed etichettate falsamente come giocattoli di plastica. L'uomo si è dichiarato colpevole davanti al tribunale distrettuale degli Stati Uniti e ora rischia fino a cinque anni di carcere.

Secondo le stime dell'U.S. Fish and Wildlife Service, il dipartimento che si occupa di fauna selvatica, il traffico di tartarughe ha fruttato un guadagno illecito di oltre 1,4 milioni di dollari, pari a 1,2 milioni di euro.

Perché il trafficante ha contrabbandato centinaia di tartarughe

Immagine
Le tartarughe nascoste nei calzini e fatte passare come "giocattoli di plastica" (foto U.S. Fish and Wildlife Service)

Il sistema messo a punto dal trafficante era ingegnoso e gli ha permesso di continuare il traffico di tartarughe di specie protetta tra agosto 2023 e novembre 2024. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti, Wei Qiang Lin sarebbe riuscito a spedire ben 200 pacchi con all'interno tartarughe vive appartenenti principalmente a due specie: Terrapene triunguis e Terrapene carolina carolina.

L'uomo avrebbe effettuato centinaia di spedizioni dagli Stati Uniti a Hong Kong usando sempre lo stesso sistema: avvolgeva le tartarughe nei calzini e poi riponeva tutto nelle scatole di cartone per la spedizione internazionale. Poi apponeva l'etichetta "animali giocattolo di plastica". Questa modalità ha permesso di ingannare le autorità fino all'ultima ispezione di frontiera, quando le autorità doganali hanno scoperto gli animali vivi.

Il commercio di tartarughe può essere autorizzato solo con permessi di esportazione o certificati di riesportazione e l'uomo ne era privo, per questo è stato arrestato e ora rischia fino a 5 anni di carcere. Il perché si sia assunto un tale rischio è presto detto: ogni tartaruga contrabbandata sul mercato asiatico frutta ben 2.ooo dollari. Secondo le stime dell'U.S. Fish and Wildlife Service durante la sua attività il trafficante avrebbe guadagnato fino a 1,4 milioni di dollari.

Trafficare animali, che siano tartarughe o anche formiche, è molto conveniente per le organizzazioni criminali perché si corrono rischi inferiori rispetto ad altri business illeciti più noti e quindi attenzionati dalle autorità.

Fino a 2.000 dollari per una tartaruga: perché questa specie costa così tanto

Grazie ai loro particolari disegni sul guscio le tartarughe Terrapene triunguis e Terrapene carolina carolina sono particolarmente apprezzate dai collezionisti asiatici. Queste infatti presentano dei segni particolari sul guscio considerate uno status symbol in Cina, e altri paesi dove vengono tenute come animali domestici.

È apprezzata soprattutto la Terrapene carolina carolina, una sottospecie di tartaruga che si distingue per il guscio a cerniera, comunemente nota come "tartarughe scatola". È originaria degli Stati Uniti orientali ed è a rischio di estinzione secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) che l'ha inserita nella lista delle speci considerate vulnerabili.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views