
Alla stazione di Merano un turista svizzero di 59 anni si è rifiutato di fare indossare le museruola ai suoi due cani finendo così per bloccare la circolazione per 20 minuti. Il capotreno non è riuscito a convincerlo, e neanche i carabinieri che alla fine lo hanno denunciato per interruzione di servizio e oltraggio.
In Italia esistono delle norme che regolano l'uso del guinzaglio e della museruola a seconda del luogo e del contesto. Se il primo è quasi sempre obbligatorio, non è detto che lo stesso valga anche per la museruola.
Perché il turista si è rifiutato di fare indossare la museruola ai suoi cani
Alla stazione di Merano, in Alto Adige, un turista svizzero di 59 anni ha bloccato la partenza del treno diretto a Bolzano. L’uomo non voleva lasciare il convoglio insieme ai suoi due cani, privi della museruola richiesta dal regolamento.
Alcuni viaggiatori hanno quindi allertato il personale ferroviario, e il capotreno ha provato più volte a convincere il turista a fare indossare le museruole ai suoi cani di taglia medio-grande. Le sue sollecitazioni, però, sono state respinte in maniera decisa.
Sul posto sono arrivati i carabinieri di Tirolo, ma il 59enne non ha ceduto neppure davanti a loro. Solo dopo svariati tentativi gli agenti sono riusciti a calmarlo e a farlo scendere e il treno ha potuto riprendere la corsa, anche se con 20 minuti di ritardo. L'episodio però non è finito così: alla fine il turista è stato denunciato per interruzione di pubblico servizio, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
Quando è obbligatorio fare indossare la museruola al cane
Secondo le norme vigenti in Italia, non è obbligatorio indossare la museruola al cane ogni volta che esce di casa, ma è necessario averla con sé e metterla in specifiche situazioni. In particolare, il cane è tenuto a indossarla quando viaggia in treno se lo prevede il regolamento della compagnia e se è esplicitamente richiesto dal personale di bordo. Due circostanze che si sono entrambe verificate alla stazione di Merano.
Se la persona si rifiuta di fare indossare la museruola al proprio cane, nonostante i solleciti dell'autorità competente, può anche scattare una multa che va da 50 a 300 euro.