UN PROGETTO DI

Se un alligatore “bussa” alla tua porta: il video dalla Florida

Un cittadino di Ave Maria, in Florida, ha ripreso una scena decisamente insolita: un alligatore che si strusciava sulla porta di casa di un suo amico. Non è raro che questi grandi rettili si inoltrino nei centri cittadini, considerando che in Florida ci sono circa un milione di esemplari.

8 Ottobre 2025
11:08
Immagine

Nella Contea di Collier, in Florida, c'è un'area che si chiama Ave Maria in cui è avvenuto un episodio decisamente curioso che ha conquistato le prime pagine dei media locali e dei network nazionali negli Usa. Durante la notte un cittadino di nome Erling Berg era in compagnia di un suo amico ed erano diretti a casa di quest'ultimo quando hanno scoperto che anche qualcun altro voleva passare la serata in compagnia: un alligatore era di fronte alla porta d'entrata e sembrava volesse decisamente entrare nell'abitazione.

Il video girato da Berg ha fatto rapidamente il giro dei social, diventando molto condiviso, e ha attratto così l'attenzione prima dei media locali, finendo poi nel giro dei network nazionali.

Non è raro, in realtà, che questi grandi rettili si allontanino dal loro aerale e si avventurino nelle città dello Stato in cui ci sono più di un milione di esemplari, secondo i dati raccolti i dalla Florida Fish and Wildlife Conservation Commission (FWC), incaricata anche di rilasciare i permessi venatori per la cattura e l'uccisione degli alligatori che vengono considerati un pericolo per la popolazione.

In Florida, infatti, ogni anno si apre la stagione della caccia "per il contenimento della specie", ovvero un business che porta molto denaro nelle tasche di chi pratica questo tipo di attività venatoria grazie allo stanziamento di fondi da parte delle autorità pubbliche.

La Florida è lo Stato che conta la maggiore popolazione di alligatori in tutti gli States. Si tratta di animali che trovano la loro condizione ideale nelle paludi e nelle zone umide che sono tipiche della zona. In particolare il numero più grande di esemplari è concentrato nelle Everglades dove sorge il Parco nazionale. Ogni anno la FWC procede al monitoraggio della popolazione e nel 2025 la stima degli individui presenti è arrivata a contarne 1 milione e 300 mila.

E' vero che vi sono stati dei casi di incontri nefasti per gli esseri umani ma in realtà si tratta di pochi e rari eventi. Uno studio recente dell'Università della Florida ha infatti evidenziato che dal 1948 al 2025 sono stati 500 gli attacchi confermati di alligatori nei confronti di esseri umani. Di questi 27 sono stati fatali mentre sono state 339 le vittime che hanno riportato gravi ferite ma sono sopravvissute. Ciò che però emerge dalla ricerca è che gli animali non hanno avuto un comportamento aggressivo di attacco ma di difesa: il 96% dei casi analizzati ha fatto emergere che "l'incontro" è stato dovuto a azioni umane di sconsiderato rischio o di grande distrazione nel venire a contatto con gli animali, come ad esempio nuotare in fiumi e laghi in cui la presenza degli alligatori è segnalata e risaputa.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views