;)
Cosa succederebbe se i mancini potessero accoppiarsi solo tra loro? Tra esseri umani non è un grande problema, ma per le chiocciole significa una vita di solitudine in attesa di trovare il partner giusto. Lo sa bene Ned, una rara chiocciola con le spirali del guscio rivolte a sinistra. Per lui la rivista New Zealand Geographic ha pubblicato un vero e proprio annuncio matrimoniale nella speranza di fargli scoprire le gioie dell'amore, almeno una volta nella vita.
Perché Ned non riesce ad accoppiarsi e cosa c'entra il guscio
I gusci delle chiocciole sono quasi tutti orientati a destra, quelli con le spirali a sinistra sono 1 su 40mila. Il risultato sono organi riproduttivi invertiti che impediscono a Ned di accoppiarsi con chiocciole con i gusci dall'orientamento consueto. Trovare una chiocciola col guscio rivolto a sinistra però non è facile.
Ned, che prende il nome dal celebre personaggio mancino dei Simpson Ned Flanders, è una Cepaea nemoralis, uno dei gasteropodi più comuni e studiati in Europa. Sappiamo molte cose su di loro, compreso il fatto che sono ermafrodite, cioè hanno sia gli organi sessuali maschili che femminili, posizionati ai lati della testa. L'accoppiamento funziona benissimo per le lumache destrorse, ma è praticamente impossibile per una destrorsa e una mancina.
Per questo la New Zealand Geographic ha dato il via a una massiccia campagna informativa volta a trovare un partner al povero Ned. A trovarlo è stata l'illustratrice Giselle Clarkson mentre si stava prendendo cura delle verdure nel suo orto. Al Guardian ha spiegato che stava per allontanare la chiocciola, quando improvvisamente ha realizzato che qualcosa non andava: "C'era qualcosa di diverso, ma non riuscivo a capirlo: il primo pensiero che mi è passato per la mente è stato che si trattasse di una specie diversa". Ben presto però si è resa conto che ad essere diverso era il guscio.
Così Clarkson ha contattato la rivista con la speranza di ottenere visibilità per il suo solitario amico. Anche se probabilità di un incontro fortunato non sono molte esistono sono dei precedenti incoraggianti.
Prima di Ned c'era Jeremy, un altro caso di lumaca col guscio invertito: è riuscito ad accoppiarsi prima di morire
Nel 2016 un analogo annuncio matrimoniale era riuscito effettivamente a trovare una compagna per un'altra tartaruga mancina di nome Jeremy. A trovarlo fu l'esperto di chiocciole Angus Davison, della School of Life Sciences dell'Università di Nottingham, che un giorno vicino casa sua ha scovato l'insolito animale. Alla fine Jeremy riuscì a trovare una compagna e anche a dare alla luce la sua prole, prima di morire nel 2017.
La prole di Jeremy è stata utilizzata per dimostrare che la rara conchiglia a spirale sinistra di alcune lumache da giardino è talvolta un incidente di percorso, piuttosto che una condizione ereditaria.