UN PROGETTO DI
11 Agosto 2025
9:35

L’intelligenza delle orche: si allenano fingendo di morire per insegnare ai piccoli ad attaccare le balene

Immagini mai viste prima: la BBC nel documentario "Parenthood" mostra un branco di orche in cui le mamme insegnano ai piccoli come annegare una balena ma nella sessione di addestramento sono i giovani a testare l'esperienza facendo finta di essere la preda da uccidere.

96 condivisioni
Immagine
Un momento dell’addestramento delle giovani orche

Sono alle prime armi e devono imparare a cacciare insieme agli adulti. Ma come si fa ad attaccare una balena? E' la domanda che pone mamma orca ai suoi piccoli ma la spiegazione non è quella di "raccontargli" come si fa ma di metterli subito alla prova con un esercizio di caccia davvero estremo.

Le immagini che sono state pubblicate su LiveScience fanno parte di  "Parenthood", un documentario la cui voce narrante è quella di  Sir David Attenborough, famoso divulgatore scientifico e naturalista britannico ritornato in tv alla veneranda età di 96 anni per continuare la sua missione di far conoscere l'etologia delle altre creature viventi sul Pianeta.

Immagine

Quello che è stato ripreso per la prima volta, dunque, è un comportamento incredibile e particolarmente "violento" alla vista per noi umani ma che in realtà contiene un grande insegnamento per le giovani orche che prima o poi dovranno affrontare l'animale più grande del mondo: la balena.

Ciò che le mamme insegnano ai piccoli è una tecnica particolarissima: i cuccioli devono fingere di annegarsi a vicenda perché sarà proprio l'annegamento la modalità con cui un giorno proveranno ad uccidere i grandi cetacei.

La sessione di training vede coinvolti più animali che si accaniscono su un giovane che finge di annegare. Poi le orche si danno il cambio e la "missione" è tenere sotto il conspecifico – senza ucciderlo – per far sì che lo sfiatatoio venga coperto dall'acqua così da non farlo respirare. Il video mostra chiaramente come gli altri giovani lo spingono sott'acqua fino al momento utile per lasciarlo stare e consentirgli di riprendere aria.

Le immagini poi mostrano la tecnica messa in atto su una balenottera azzurra che viene circondata di sorpresa, con una mossa predatoria da parte di tutto il branco che "lavora" per lo scopo, anche perché sarebbe impossibile per un singolo individuo affrontare un animale così grosso.

Ma perché le orche attaccano le balene? Eh no, non lo fanno per cibarsene. Sebbene questo possa sembrare la spiegazione più logica, quando si parla di questi cetacei bisogna invece tenere conto della intelligenza particolarmente sviluppata di questa specie tanto che i loro comportamenti sono difficili da comprendere per noi umani ma sempre più esperti ne testimoniano la componente ludica.

"Giocavano con le balene come i gatti giocano con le loro prede", è stato il commento che Nancy Black, biologa marina che gestisce l'attività di whale-watching Monterey Bay Whale Watch, in occasione di un evento avvenuto e filmato nel 2017 in cui un drone aveva ripreso un pod mentre attaccava una balenottera azzurra.

"Questa tecnica di caccia pratica non è mai stata filmata prima", ha invece dichiarato al Times una portavoce della BBC che ha anche spiegato come sono riusciti a riprendere il momento dell'addestramento ai cuccioli da parte degli adulti. Per le immagini sono stati utilizzati dei gimbal, ovvero degli strumenti per la stabilizzazione in acqua, e telecamere super tecnologiche che hanno consentito di immortalare il branco al largo di Bremer Bay nell'Australia occidentale.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views