;)
La Procura della Repubblica di Verona ha disposto il sequestro di nove Beagle che sono stati utilizzati per la sperimentazione sugli animali da Aptuit, un'azienda farmaceutica italiana che si trova a Verona.
Ad ottenerne l'affido è stata la LAV, che da anni si batte insieme ad altre associazioni perché vengano salvati tutti i cani, tipicamente di questa razza, e gli altri animali che ancora sono nella disponibilità degli sperimentatori che li usano per testare i prodotti.
La battaglia legale contro Aptuit, l'azienda farmaceutica in cui si sperimenta sugli animali
Tutto ha inizio nel 2022, quando gli attivisti della Lega Anti Vivisezione riescono a portare via 50 soggetti tra cui vi erano anche dei primati. Da allora l'associazione non ha mai smesso di rivendicare il diritto alla vita di ben 1600 Beagle e altre specie che sono ancora nella disponibilità di Aptuit in una battaglia legale che va avanti a colpi di ricorsi e di vittorie da parte degli animalisti, ottenute non solo attraverso le manifestazioni ma agendo legalmente attraverso la correttezza delle informazioni che hanno raccolto nel tempo senza mai mollare la presa.
Il 18 aprile del 2024 la Lav aveva reso noto il più grande sequestro di animali da laboratorio mai avvenuto su territorio italiano, che aveva portato a liberare oltre 50 tra cani e primati non umani. Da quel momento è partita l'inchiesta della magistratura relativa al reato di maltrattamento e uccisione non necessitata di animali nei confronti dell'ex amministratore delegato di Aptuit e delle due veterinarie della multinazionale che, come ricorda la Lav, "proprio pochi giorni fa hanno chiesto il primo un patteggiamento per 4 mesi e le seconde la messa alla prova".
Chi sono i cani salvati dalla sperimentazione e cosa si può fare per loro
Il primo passo per capire che un animale non è solo un numero ma un individuo dotato di emozioni e cognizioni è semplicemente attribuirgli un nome. Dare un nome, infatti, se è fatto con consapevolezza non è un vezzo ma è dare valore e conferire individualità a un soggetto per noi umani, e ciò vale anche quando lo facciamo per le altre specie. Otto dei nove Beagle affidati alla Lav e che possono essere adottati si chiamano Luke, Chewbecca, Obi, Groku, Boba, Dart, Cassian e Yan.








Gli otto Beagle presenti sul sito ufficiale della LAV sono stati affidati a Riot Dog, un "Rifugio cani libertario ed antipsichiatrico, dove possono sperimentare socialità libere dal possesso" e si trovano in Emilia Romagna.
Gli educatori e istruttori cinofili della struttura hanno così descritto questi primi mesi di conoscenza di ognuno di loro: "8 mini Beagle che hanno attraversato l’inferno in terra e che devono recuperare punti vita! 8 Beagle in cerca della loro persona.Tutti maschi sui 4/5 anni tg piccola sugli 8/10kg. Il loro passato e’ fatto di luce al neon, gabbie ed esperimenti, un passato che avrebbe annichilito chiunque, ma loro no, progettati per essere bambole da tortura, loro restano affettuosi e aperti.(Si… la sperimentazione su animali si fa ancora, anzi obbligatoria x legge x mettere sul mercato altri farmaci ma al momento tratteniamo la rabbia xché è il loro momento). Ovviamente ognuno di loro ha il suo carattere che abbiamo iniziato a conoscere in questi mesi in cui hanno potuto iniziare ad essere cani, possiamo dire però che nessuno di loro ha problemi nella convivenza con altri cani, anzi, e son talmente docili che non ci aspettiamo neanche troppi problemi con i gatti. Sono tutti dolcissimi con le persone tra cui Cassian, Luke, Darth, Bobba, Groku e Obi sicuramente vivrebbero bene come principini di casa (anzi per Cassian bisogna sottoscrivere il foglio che obbliga a dargli tutti vizi del mondo ) mentre Chewbecca e Jan, seppur dolcissimi anche loro con le persone, probabilmente gradirebbero una situazione poco caotica e con il supporto di un altro cane; ma ovviamente il focus sarà sempre la capacità di entrare in relazione della persona adottante.Per loro cerchiamo persone dolci, che gli facciano scoprire la vita gradualmente ma che gliela facciano godere e che non si spaventino se all’inizio faranno i loro bisogni in casa. Per molti di loro valutiamo anche la vita in appartamento purché in ambiente adeguato e con garanzia di tante passeggiate nel verde. Nonostante tutto quello che gli hanno fatto restano pur sempre dei mini Beagle con l’esigenza di usare il nasone. Come dicevamo molti di loro hanno proprio voglia di un contatto strettissimo e tutti quanti di sentirsi finalmente importanti e ascoltati. Chiamaci al 3280322178 per capire quale di queste meraviglie è più adatto alla tua situazione e x successivamente venire a conoscerli!".
Per avere altri dettagli si può contattare anche direttamente la Lav alla mail adozioni@lav.it o chiamando il 3394044528.