UN PROGETTO DI

La cagnolina Moo piange davanti alla foto della sorella appena morta: il video commovente

Il video di Moo, cagnolina che piange davanti alla foto della sorella Trulee appena scomparsa, è diventato virale su TikTok per la dolcezza e la commozione che riesce a ispirare. È la nuova prova tangibile che anche gli animali vivono un sentimento analogo al nostro lutto.

7 Settembre 2025
15:43
6 condivisioni
Immagine

La cagnolina si ferma davanti alla foto della sorella, poi si avvicina col muso come se volesse toccarla, e infine si accuccia davanti all'immagine, il tutto mentre piange. È la scena straziante ripresa da Kara Ferguson e poi condivisa su TikTok dove il video commovente ha spezzato oltre un milione di cuori.

La protagonista è la cocker spaniel Moo commossa davanti alla foto di sua sorella Trulee, scomparsa 3 giorni prima. Una testimonianza della capacità dei cani di legarsi alle persone e agli altri animali della famiglia, oltre che di provare l'esperienza del lutto.

Il video della cagnolina che si commuove davanti alla foto della sorella: "Per lei era una guida"

Moo e Trulee vivevano in simbiosi fin da quando erano cucciole. Trulee aveva otto mesi quando Moo è arrivata a sconvolgerle la vita, ma sin dal primo momento le due hanno creato un legame inscindibile, impossibile da spezzare persino dopo la morte. Le due cagnoline sono cresciuti insieme, giocando e dormendo sempre l'una accanto all'altra. E così, quando Trulee ha attraversato da sola il ponte dell'arcobaleno, la vita di Moo è cambiata per sempre.

Tre giorni dopo la sua scomparsa, Kara Ferguson ha spiegato a Newsweek di aver notato che la sua Moo andava spesso davanti alla vetrinetta del salone dove c'è la foto di Trulee. La cagnolina si fermava ripetutamente davanti all'immagine fissandola a lungo. Una manifestazione di dolore resa ancora più evidente dai guaiti di dolore della cagnolina. E poi si è sdraiata proprio lì, quasi come se volesse essere il più vicino possibile al ricordo di una compagna di vita che aveva intrapreso un viaggio.

Fortunatamente, nei giorni successivi il cane ha mostrato segni di miglioramento: anche se continuava a fermarsi davanti alla foto aveva smesso di piangere. Una ripresa aiutata probabilmente anche dai tre fratelli a quattro zampe di Moo, che continuano a sostenerla anche nel momento di maggiore dolore. Una prova in più della capacità dei cani di creare legami d'affetto e fiducia.

Come sappiamo che i cani vivono il lutto: lo studio italiano

È noto ormai alla comunità scientifica che i cani soffronto per la morte di un conspecifico, soprattutto in considerazione delle loro grandi abilità sociali e cognitive. La conferma più recente è arrivata nel 2022 dai ricercatori dell'Università degli Studi di Milano che in uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports hanno rilevato che i cambiamenti nel comportamento e nell'espressione delle emozioni nei cani dopo la perdita di un compagno, sono compatibili con ciò che tutti definirebbero come lutto.

I ricercatori hanno sottoposto a 426 persone che avevano almeno due cani, uno dei quali è morto mentre l'altro era ancora vivo, di rispondere a un sondaggio. Le risposte non hanno lasciato dubbi. Nella maggior parte dei casi, le abitudini del cane sopravvissuto dopo la morte del compagno sono cambiate significativamente, e così anche il suo stato d'animo. I cani sopravvissuti giocavano, dormivano e mangiavano in una maniera diversa rispetto a prima, e mostravano più spesso segnali di paura e disagio.

Questi risultati, secondo gli studiosi, indicano che un cane può mostrare modelli comportamentali ed emotivi correlati al lutto quando muore un conspecifico stretto, con aspetti probabilmente correlati allo stato emotivo dell'umano della famiglia.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views