UN PROGETTO DI
8 Settembre 2025
13:05

Koala sempre più a rischio, l’Australia corre ai ripari: nasce un nuovo grande parco nazionale

L'Australia ha ufficialmente annunciato l'istituzione del Great Koala National Park, una nuova area protetta di 176.000 ettari di foresta di eucalipti pensata per salvare dall'estinzione i koala. Ricercatori e ambientalisti esultano, ma per l'industria del legno il blocco totale dei tagli boschivi rischia di danneggiare aziende e lavoratori.

Immagine
Nel New South Wales, in Australia, nasce il Great Koala National Park, una nuova area protetta di 176.000 ettari di foresta di eucalipti per salvare la specie dall’estinzione

Il futuro dei koala in Australia è sempre più appeso a un filo. Nello Stato del New South Wales (NSW), il più popoloso del Paese, le stime indicano che senza misure di conservazione urgenti la specie potrebbe estinguersi entro il 2050. A minacciare la sopravvivenza dei marsupiali simbolo dell'Australia sono decenni di deforestazione, siccità, malattie infettive come la clamidia e incendi boschivi sempre più devastanti a causa dell'aumento delle temperature globali.

Per invertire la rotta, il governo statale ha appena annunciato l'istituzione del Great Koala National Park, una nuova area protetta di 176.000 ettari di foresta di eucalipti situata lungo la costa nordorientale. Si tratta di un passo importante per offrire un rifugio sicuro a oltre 12.000 koala, ma anche a tante altre specie di piccoli marsupiali sempre più minacciati di estinzione.  Scienziati e ambientalisti esultano, ma non tutti hanno accolto con favore questa decisione.

Una scelta storica, ma controversa

L'istituzione del parco è entrata ufficialmente in vigore il 7 settembre, con il blocco immediato dei tagli boschivi in tutta l'area interessata. Questa scelta potrebbe avere ricadute immediate sull'intera industria del legno. Sono infatti sei le segherie coinvolte, con circa 300 lavoratori dipendenti. Le autorità hanno promesso sostegni economici, corsi di riqualificazione professionale e servizi gratuiti di assistenza finanziaria e legale.

Ma se da un lato ambientalisti e ricercatori hanno accolto la nascita del parco come una svolta epocale per il futuro dei koala, dall'altro i sindacati denunciano che la misura sia stata più ampia del necessario e temono gravi conseguenze per le comunità e l'economia locali. Secondo i portavoce dei lavoratori dell'industria del legno, il blocco totale ai tagli boschivi rischia di distruggere l'intero settore, impattando su famiglie e lavoratori.

"La priorità del nostro governo è quella di supportare pienamente i lavoratori colpiti con sostegni economici e servizi durante questo importante cambiamento – ha detto la Ministra dell'Agricoltura, Tara Moriarty -. Ecco perché forniremo assistenza finanziaria alle aziende che sappiamo saranno colpite, in modo che possano continuare a pagare gli stipendi dei propri dipendenti e a coprire i costi".

Il futuro dei koala è ancora a rischio

Immagine
Il Great Koala National Park formerà inoltre un corridoio ecologico di quasi 476.000 ettari, uno dei più vasti d’Australia

Secondo il WWF Australia, invece, i koala del NSW sono diminuiti di oltre la metà tra il 2000 e il 2020 e le nuove aree protette rappresentano non solo un argine indispensabile per arrestare il declino della specie, ma anche un importante strumento di mitigazione nella lotta contro gli effetti della crisi climatica. Il progetto non si limita alla conservazione e il governo locale investirà circa 60 milioni di dollari per l'istituzione del parco, più altri 6 milioni destinati allo sviluppo di nuove attività turistiche e imprenditoriali sostenibili.

Collegato ad altri parchi nazionali già esistenti, il Great Koala National Park formerà inoltre un corridoio ecologico di quasi 476.000 ettari, uno dei più vasti d'Australia, mettendo finalmente in contatto tra loro le popolazioni frammentate. Nel frattempo, dati ufficiali  stimano tra 95.000 e 238.000 koala complessivi negli stati orientali del Paese, a cui si aggiungono tra 129.000 e 286.000 individui in Victoria e Australia Meridionale.

"Il Great Koala National Park è un sogno che dura da oltre un decennio. Garantirà la sopravvivenza dei koala in futuro, così che i nostri nipoti possano ancora vederli in natura", ha detto invece la Ministra dell'Ambiente, Penny Sharpe. Il nuovo grande parco nazionale non risolve tutti i problemi che stanno spingendo i koala verso l'estinzione, ma rappresenta comunque uno strumento concreto per trasformare un'emergenza ecologica in un'opportunità verso un nuovo modello di convivenza fra natura, conservazione e comunità locali.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views