UN PROGETTO DI

Il video di due lupi a caccia di cervi in Abruzzo. Il fotografo: “Mai assistito a una scena simile”

Il fotografo Marco Antonelli ha realizzato un video eclusivo che mostra due giovani lupi lanciati all'inseguimento durante la caccia. “È stato un colpo di fortuna unico”, racconta a Fanpage.it. Un incontro eccezionale che dimostra ancora una volta il valore naturalistico dell'Appennino abruzzese.

30 Ottobre 2025
17:41
22 condivisioni
Intervista a Marco Antonelli
Zoologo esperto di lupi e fotografo
Immagine

Vedere sei lupi sazi e carichi di adrenalina dopo il pasto è un fatto eccezionale, ma assistere in natura a un inseguimento di caccia e riuscire a riprenderlo è incredibile. Il teatro di questo nuovo avvistamento è ancora una volta l'Appennino abruzzese, la culla della natura selvaggia in italiana. Qui lo zoologo ed esperto di lupi Marco Antonelli è riuscito a riprendere il tentativo di predazione da parte di due giovani predatori: "Grazie a un colpo di fortuna sono riuscito a riprendere i pochi intensissimi secondi in cui i lupi si lanciano all'inseguimento dei cervi", racconta a Fanpage.it.

Il risultato di quell'osservazione è un video al cardiopalma in cui due giovani lupi corrono dietro a un gruppo di cervi nel tentativo di portare a casa la cena.

L'avvistamento dei due giovani lupi che predano i cervi in Abruzzo

La natura fa ciò che vuole, con i suoi modi e i suoi tempi, e davanti a questo spettacolo l'uomo non può che assistere in silenzio mentre la vita e la morte completano il loro ciclo ancora e ancora. È questo il messaggio profondo che si scorge nel video realizzato da Antonelli sull'Appennino abruzzese dove ha immortalato una scena di grande impatto: due lupi, probabilmente giovani, che si lanciano all'inseguimento di altrettanti cervi su un crinale.

Gli ungulati consci che l'unione fa la forza, con uno scatto si ricongiungono al resto del gruppo e spariscono dietro la montagna, ma sempre con i predatori alle calcagna. È qui che il filmato finisce e l'occhio dello spettatori si ferma, ma per fortuna lo zoologo può aiutarci a vedere oltre: "Nove volte su dieci i lupi falliscono i loro attacchi – spiega Antonelli – questo perché le prede se ne accorgono in tempo e riescono ad allontanarsi rapidamente, come vediamo anche in questa occasione. In più, questi due lupi sono giovani, e dunque anche abbastanza inesperti, significa che le probabilità di successo di quella scena sono veramente poche".

Il fotografo: "Un colpo di fortuna, avevo appena montato il cavalletto"

Per realizzare riprese naturalistiche ci vuole sempre una conoscenza approfondita del territorio e anche un pizzico di fortuna. Lo racconta Antonelli: "Ero sull'Appennino, in Abruzzo, in una zona dove negli ultimi anni ho osservato abbastanza frequentemente delle scene interessanti. Si tratta di un contesto molto frequentato sia dai lupi che dai cervi, ma non avevo mai assistito a una scena di caccia. La fortuna ha voluto che avessi appena montato la macchina fotografica sul treppiede quando sono passati, dunque sono riuscito a fare un video, perché altrimenti fare foto sarebbe stato impossibile".

Gli animali si muovono molto rapidamente sul crinale, e tutto avviene in pochi secondi: "Due cervi sono usciti correndo dalla boscaglia verso il vallone, e questo mi ha subito il insospettito, infatti pochi secondi dopo sono sopraggiunti anche due lupi. I cervi hanno continuato la loro corsa raggiungendo il resto del gruppo, e insieme hanno superato il valico mentre i lupi acceleravano la corsa".

Lo stupore davanti a una scena del genere è tanto: "Queste dinamiche si verificano quotidianamente sull'Appennino. Qui i lupi, i predatori per eccellenza, convivono con le prede, però osservarle dal vivo è qualcosa di davvero emozionante".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views