
Paura allo zoo di San Diego, in California, dove un gorilla ha cercato di caricare gli ospiti che si trovavano all'esterno del suo recinto, riuscendo a rompere lo strato di vetro temperato. L'episodio è avvenuto sabato scorso ed è stato ripreso da una visitatrice che poi ha postato tutto sui social.
Le immagini dallo zoo di San Diego: il gorilla carica i visitatori e distrugge il vetro
Nel video si può vedere Denny, gorilla di pianura occidentale (Gorilla gorilla gorilla) di 10 anni d'età, mentre si muove impaziente dietro al vetro che lo separa dai visitatori dello zoo. Non si tratta di un vetro qualsiasi: ma di un materiale pensato proprio per resistere alle sollecitazioni più forti. Un gorilla adulto può arrivare a pesare anche 270 chilogrammi e se lanciato con tutta la forza può distruggerne la superficie.
La forza unita alla velocità e alla concentrazione del pugno su un punto specifico del vetro equivalgono alla pressione esercitata da camion da 10 tonnellate che si possa su una moneta da un euro. Anche il vetro temperato, per quanto resistente, non può sopportare un impatto simile, finendo per frantumarsi.
Denny ha caricato con tutta la sua forza in direzione dei visitatori riuscendo a distruggere il vetro, mettendo a rischio la sicurezza di tutte le persone presenti nello zoo. Denny non è rimasto ferito, ha fatto sapere la strutture, e sia lui che l'altro gorilla presente nel recinto saranno tenuti lontano dagli spettatori per il tempo necessario a sostituire il pannello.
Perché il gorilla Denny ha caricato i visitatori dello zoo
Che l'animale abbia avuto una simile reazione però non deve sorprendere: la vita degli animali nei circhi e negli zoo è estremamente monotona e stressante. Inoltre, per Denny si è recentemente aggiunta una nuova fonte di stress: ad agosto ha perso Maka, il fratello con cui era cresciuto.
Come aveva spiegato la primatologa dell'Università di Pisa, Elisabetta Palagi, parlando di un'altra carica di gorilla diventata virale sui social, i motivi dietro un simile comportamento possono essere diversi: "Il protagonista del video sembra un subadulto, spesso si tratta degli individui più aggressivi, e potrebbe aver ricevuto un'aggressione o averne appena compiuta una ai danni di un conspecifico. Alla luce di questo scenario è possibile che abbia voluto redirigere la frustrazione verso chi era lì in quel momento, in questo caso le persone".