UN PROGETTO DI

Il video dei lupi che accerchiano un cervo in una pozza, lo zoologo: “Una lotta di strategie e adrenalina pura”

Un video catturato in Polonia da una fototrappola mostra due lupi che accerchiano un grosso cervo maschio in una pozza d’acqua. Una scena rara e molto intensa, con preda e predatori che lottano per la sopravvivenza in uno scontro dall'esito incerto e dal forte impatto emotivo.

30 Ottobre 2025
8:26
34 condivisioni
Intervista a Marco Antonelli
Zoologo ed esperto nello studio e nella conservazione del lupo
Immagine
Il cervo maschio e uno dei due lupi protagonisti dell’attacco. Immagini di Fundacja Badań i Ochrony Przyrody

Un video catturato da una fototrappola in una foresta della Polonia mostra una scena rarissima e dal forte impatto emotivo: due lupi che accerchiano un grosso cervo maschio, bloccato in una pozza d'acqua. Le immagini girate di notte, condivise da Fundacja Badań i Ochrony Przyrody – una fondazione impegnata nella ricerca e conservazione della natura – raccontano in pochi secondi tutta la tensione e la drammaticità di un confronto tra predatore e preda in piena regola.

È uno scontro molto crudo, teso e dall'esito incerto, una scena che solitamente vediamo nei documentari girati tra le savane africane o in altri luoghi selvaggi ed esotici. Questa volta invece è molto vicina a noi, e forse per questo ancora più d'impatto ed emotivamente coinvolgente. I protagonisti sono lupi e cervi, due tra gli animali selvatici che conosciamo meglio anche qui in Italia e che ormai fanno parte della nostra quotidianità. Uno contro l'altro lottano per la sopravvivenza.

I lupi attaccano il cervo, che si difende con forza e coraggio

Immagine
I lupi provano più volte ad affondare il colpo, ma le dimensioni del cervo e l’acqua rendono difficile ogni attacco. Immagini di Fundacja Badań i Ochrony Przyrody

Il cervo, visibilmente provato e ansimante, si difende come può: ruota i palchi, cerca di colpire, a tratti si muove verso i lupi per tenerli a distanza. I due predatori invece, sono agili e motivati, ma consapevoli dei rischi e molto prudenti. Tentano più volte di avvicinarsi, studiando il momento giusto per colpire. La scena è sospesa tra attacco e difesa, tra istinto di sopravvivenza e strategia di caccia, con la preda e i predatori che arrivano a pochi centimetri l'uno dall'altro, quasi a toccarsi con i rispettivi musi.

Il video si interrompe senza mostrare l'esito finale dello scontro, ma la tensione è palpabile e gli utenti che sui social hanno assistito e commentato numerosi volevano conoscere l'esito dello scontro. A distanza di qualche giorno, la stessa fondazione ha quindi pubblicato un aggiornamento: altre immagini della stessa fototrappola mostrano i due lupi allontanarsi, rinunciando alla caccia, mentre il cervo, esausto ma vivo, si allontana nella direzione opposta.

Lo zoologo Antonelli: "Il cervo ha sfruttato l'acqua come una barriera"

Immagine
Uno dei due lupi riesce anche a evitare l’affondo del cervo e suoi pericolosi palchi

Secondo Marco Antonelli, zoologo ed esperto di lupi, si tratta di una sequenza tanto rara quanto significativa. "È una scena di caccia molto suggestiva ed è rarissima da riprendere in fototrappola – spiega Antonelli – sebbene in natura queste dinamiche accadano quotidianamente. Si vede chiaramente la difficoltà dei lupi nel predare un cervo maschio adulto e, al tempo stesso, la strategia di difesa del cervo che utilizza lo specchio d'acqua come una barriera".

Lo zoologo spiega infatti che la scelta del cervo non è affatto casuale. "Essendo più alto, il cervo sfrutta l'acqua per rendere più difficile l'attacco. I lupi solitamente colpiscono agli arti posteriori con i cosiddetti morsi di trattenimento, che servono a indebolire i muscoli e far crollare la preda. Ma in acqua questa tecnica diventa inefficace, e il rischio per i lupi aumenta. È quindi normale che gli ungulati scelgano pozze, laghi o fiumi come rifugio temporaneo quando vengono inseguiti e attaccati".

Un frammento autentico di vita selvaggia

Nelle immagini, aggiunge Antonelli, si percepisce qualcosa di più della semplice lotta per la sopravvivenza. "C'è adrenalina da entrambe le parti: il cervo che tenta disperatamente di difendersi e i lupi che cercano il punto debole da cui sferrare l’attacco. Alla fine, però, hanno desistito. Predare un cervo adulto di 200 chili per due lupi di 35-40 chili ciascuno è un'impresa difficile anche per loro, soprattutto in acqua", conclude l'esperto.

Il video, che è circolato molto sui social e tra gli appassionati di fototrappolaggio e natura, è sicuramente d'impatto e molto forte, anche perché i protagonisti sono animali a noi molto vicini e ormai familiari. Tuttavia, non mostra violenza gratuita come sostenuto da alcuni, ma al contrario restituisce un frammento autentico di vita selvaggia. Non c'è crudeltà o cattiveria in un predatore che tenta di catturare e uccidere una preda, ma solo la realtà, a volte molto cruda, complessa e spesso difficile, della sopravvivenza in natura.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views