UN PROGETTO DI
30 Ottobre 2025
16:44

Il ragno lupo torna in una remota isola inglese dopo 40 anni: per vederlo i ricercatori possono andare solo in barca

Dopo 40 anni di assenza, il rarissimo ragno lupo Aulonia albimana è stato nuovamente avvistato in Inghilterra, nella remota riserva di Newtown sull’Isola di Wight. La scoperta, guidata dall’entomologo Mark Telfer, potrebbe cambiare lo stato di conservazione della specie nel Paese.

Immagine
Fonte: Wikimedia Commons

Non si avevano più notizie di lui da oltre 40 anni, ma oggi il ragno lupo Aulonia albimana è tornato a farsi vedere in Inghilterra, e non in un luogo qualsiasi. Un team di studiosi lo ha scovato in una remota riserva naturale accessibile solo in barca.

L'avvistamento potrebbe cambiare lo stato di conservazione in Gran Bretagna dove la specie è considerata molto rara e inserita tra quelle a maggiore rischio a livello locale. Questa specie però ha anche un'altra particolarità: i ragni lupo prendono il nome dalla loro particolare tecnica di caccia, ma Aulonia albimana ha uno stile tutto suo.

La riscoperta in Gran Bretagna del ragno lupo Aulonia albimana

Da 40 anni non si avevano più notizie dell'Aulonia albimana, chiamata in inglese White-knuckled wolf spider, letteralmente "ragno lupo dalle nocche bianche". Si tratta di una delle 38 specie appartenenti alla grande famiglia dei ragni lupo, ma la sua particolarità è l'estrema rarità. Anche se il suo areale va dall'Europa alla Turchia, in Gran Bretagna sembrava ormai avviato verso l'estinzione a causa della progressiva diminuzione degli avvistamenti e alla scomparsa pressoché totale per quattro decenni.

Il team guidato dall'entomologo Mark Telfer però ha cambiato tutto, scoprendo una nuova colonia di questo aracnide nella riserva naturale di Newtown del National Trust sull'Isola di Wight, località remota e accessibile solo in barca, in cui la natura è rimasta incontaminata. Il luogo del nuovo avvistamento dista circa 2 chilometri dall'ex colonia originaria del ragno.

"Ritrovare una specie che si credeva scomparsa da 40 anni è emozionante e dimostra come una corretta gestione dell'habitat, unita a curiosità e collaborazione, possa dare risultati straordinari", ha affermato Telfer alla Bbc.

Chi è il ragno lupoAulonia albimana e perché si chiama così

Aulonia albimana è un piccolo ragno lupo della famiglia Lycosidae descritto per la prima volta dallo scienziato francese Charles Walckenaer nel 1805. Il suo areale comprende vaste porzioni dell’Europa fino ad arrivare alla Turchia, ma non tutte le popolazioni sono di eguale entità, alcune, come quella inglese sono considerate a rischio a causa della scarsità di avvistamenti e della compromissione degli habitat.

Dal punto di vista morfologico questo ragno lupo è molto minuto, misura appena pochi millimetri, e deve il nome inglese "nocche bianche" ai suoi colori: il corpo è scuro con arti chiari che ne facilitano il riconoscimento da parte degli esperti.

Ma si tratta di un ragno lupo sui generis dato che si distingue dalle altre specie della famiglia proprio sulla caratteristica da cui prende il nome: la tecnica di caccia. Il nome "ragno lupo" deriva infatti dal comportamento che questi aracnidi assumono durante la caccia. A differenza di molte altre specie di ragni, infatti, i ragni lupo non costruiscono ragnatele per catturare le prede, ma le inseguono e le afferrano con rapidità e precisione, proprio come fanno i lupi.

Gli scienziati che hanno avvistato Aulonia albimana però hanno spiegato che realizza ragnatele, per quanto deboli, e a causa della sua rarità non è ancora stato possibile accertare le tecniche di caccia effettivamente usate in natura.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views