UN PROGETTO DI
6 Ottobre 2025
8:33

Il primo compleanno dei “lupi feroci de-estinti” (che tali non sono): il video di Romulo e Remo

I due animali erano stati presentati come esemplari di enocione, specie scomparsa dal Pianeta da oltre 10.000 anni. Romolo e Remo in realtà sono Canis lupus geneticamente modificati e ora hanno compiuto un anno.

Immagine

L'annuncio era stato dato in pompa magna: "Abbiamo riportato in vita i lupi feroci". Così erano stati presentati Romolo e Remo da Bioscience, azienda specializzata nel voler clonare specie estinte: come due esemplari di enocione, un animale esistito tra i 200 mila e i 10 mila anni fa e soprannominato "lupo cattivo" o, appunto, "lupo feroce".

Bioscience era però dovuta ritornare sui suoi passi, dopo le stringenti critiche da parte di etologi, genetisti e biologi che avevano chiaramente fatto capire che erano esemplari di canis lupus geneticamente modificati e non "meta lupi" ("dire wolf"), specie che ha ispirato anche l'autore dei romanzi della saga de Il Trono di Spade, George R. R. Martin, ma di esemplari ibridi.

L'azienda americana, così, aveva precisato attraverso le parole di Beth Shapiro, la biologa evoluzionista specializzata nella ricerca genetica di animali e piante dell'era glaciale che segue i progetti di Bioscience, che "non è possibile riportare in vita qualcosa di identico a una specie scomparsa. I nostri animali sono lupi grigi clonati con 20 modifiche genetiche".

Ora Romolo e Remo hanno compiuto un anno e il battage di marketing di Bioscience ha ripreso forza, addirittura mettendo online un video in cui si vedono i due animali che "festeggiano" con tanto di tort: uno stampo 3D a forma di lupo realizzata con paté di manzo, brodo, fegato e "altri ingredienti biologici accuratamente introdotti nella dieta dei lupi". Per la colonna sonora sono stati coinvolti i vincitori di un Emmy, Lenny Macaluso e Stan Bush, che hanno creato un brano ad hoc per accompagnare le immagini dei due ibridi dal titolo "Happy Birthday Dire Wolf".

Festeggiamenti a parte, ciò che è interessante segnalare sono le notizie che Bioscience ha dato rispetto alla salute e al comportamento dei due animali. Romolo e Remo pesano più di 55 chili e hanno una dieta secondo la quale mangiano a testa circa due chili e mezzo di carne al giorno, compreso ossa e bocconcini per la parte di training a cui sono sottoposti. Romolo è più grosso di stazza rispetto al fratello e gli esperti che li seguono ritengono che arriveranno a pesare oltre i 60 chili e i due animali vivono in una riserva naturale di 2.000 acri e l'azienda ha reso noto che hanno  "comportamenti sempre più selvaggi".

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views