UN PROGETTO DI
18 Novembre 2025
8:32

Il pericoloso business delle vespe assassine: così le “tiger hornet” vengono allevate e distribuite in Cina

In Cina un'inchiesta della Tv pubblica ha messo in luce il mercato di allevamenti clandestini di diverse specie di vespe da cui si estrae il veleno per ricavare prodotti spacciati come miracolosi per la cura di diverse patologie: Tra gli insetti anche la pericolosa vespa orientale per una compravendita illegale che comporta pericoli gravi per la salute.

Immagine
L’inchiesta della tv cinese sul business delle vespe

Immerse nell'alcol per scopi medicinali, spacciate come ingredienti per un vino "miracoloso" e come rimedio per tutti i mali: le "tiger hornet", dette anche "vespe assassine", sono le protagoniste in Cina di un business da migliaia di euro che online trova un fervido mercato illegale attraverso siti e profili sui social dove gli allevatori clandestini propongono esemplari che si possono acquistare anche a pochi yuan.

E' quanto è emerso da un'inchiesta condotta dalla CCTV, la Televisione Centrale Cinese, che ha puntato le luci su un fenomeno molto diffuso nel sud del Paese, nelle regioni di Guangxi, Yunnan e Schuan soprattutto, in cui vengono allevate diverse specie di vespe che crescono in nidi allestiti nei boschi senza alcuna misura di sicurezza da parte di chi poi le rivende, garantendo il loro utilizzo per diversi scopi.

Cosa è il mercato delle "vespe assassine"

Tra questi insetti c'è anche la vespa orientale, nota anche come "vespa rossa predatrice",  un imenottero della famiglia dei Vespidi, riconoscibile dal corpo di colore rossiccio, con una sola banda gialla sull'addome. Simile al calabrone europeo, la sua puntura è molto dolorosa e può essere talmente pericolosa per l'uomo da causare la morte.

Il business delle "vespe assassine", come sono state definite dai media locali, non si limita alla sola compravendita dei prodotti che hanno derivazione dall'utilizzo di questi insetti ma anche da proposte commerciali in cui gli allevatori si offrono di insegnare le tecniche di riproduzione con corsi a pagamento in cui spiegano come allestire i nidi e come gestire la riproduzione degli esemplari.

Secondo quanto descritto dal giornale online "The paper", questa attività va avanti da moltissimo tempo in Cina, tanto che già dal 2006 erano stati identificati casi di attacchi di vespe in alcuni villaggi dove poi erano stati trovati i nidi posizionati nelle aree limitrofe dagli allevatori clandestini. Una stima dell'epoca riporta che nel solo villaggio di Ankang, nella provincia dello Shaanxi, furono riscontrati nell'arco di un anno 36 decessi a causa delle punture delle vespe e oltre 700 feriti. Il caso più noto però in Cina riguarda la morte di due bambini, un fratello e una sorella rispettivamente di 7 e 2 anni, che morirono dopo essere stati punti da uno sciame di vespe nella provincia dello Yunnan.

Quali sono i rischi ad usare prodotti che contengono il veleno delle vespe

Il business si basa sulla messa in vendita di diverse tipologie di prodotti, come accennato all'inizio. La base comune è quella di ritenere che questi insetti abbiano delle proprietà tali contenute nel loro "veleno" da essere utili per la cura di alcune patologie, affermando che si tratta di rimedi tradizionali che non vanno persi nel corso del tempo. Uno dei prodotti più venduti è il "vino del calabrone", una sostanza in cui le vespe vengono praticamente cotte nell'alcol e che può causare allergie gravi e una forma di avvelenamento sistemico. Altra proposta degli allevatori è anche la vendita delle pupe di vespe che vengono offerte come gustoso alimento sempre dalle proprietà miracolose per mantenersi "sani" e in salute.

In Cina non vi è una regolamentazione univoca sull'allevamento di questa tipologia di insetti che rappresentano un pericolo pubblico considerando la potenza del loro veleno e la velocità con cui si propaga nel corpo umano. Le vespe orientali, in particolare, sono predatori e possono diventare piuttosto aggressive quando devono difendere il proprio nido. La puntura è estremamente dolorosa per gli esseri umani e può sviluppare anche reazioni allergiche molto pericolose. Nel caso in cui si subiscano numerose punture contemporaneamente è possibile che si arrivi ad avere la necessità di un controllo medico o addirittura all'ospedalizzazione e sono diversi i casi riscontrati al mondo di morte causata dall'infausto incontro con questa specie.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views