UN PROGETTO DI

Il lungo viaggio delle marionette a forma di animali a rischio per il cambiamento climatico: il video

Dal Congo ai ghiacciai della Norvegia: 65 marionette giganti sono state portate da un collettivo di artisti per rappresentare i rischi che vivono gli animali selvatici a causa del cambiamento climatico. Il progetto si chiama The Herds e ha toccato diverse città in tutta Europa.

8 Agosto 2025
18:00
9 condivisioni
Immagine

Una giraffa alta quanto un palazzo di tre piani che posa le sue lunghe zampe in giro per il mondo, dal deserto del Sahel fino ai ghiacciai norvegesi. Quell'animale e altri come a leoni e elefanti che sono a rischio per gli effetti del cambiamento climatico non sono veri, però, ma si tratta di marionette enormi e di legno costruite per un viaggio itinerante dal progetto The Herds.

Si tratta di un'iniziativa di arte pubblica dedicata al Pianeta, realizzata per attirare l'attenzione e nella speranza di attivare le persone sulla necessità di curare il legame con il mondo naturale. Da aprile ad agosto 2025, animali-fantoccio a grandezza naturale hanno invaso centri urbani e luoghi naturali attraverso un viaggio di 20mila chilometri iniziato a Kinshasa, nel bacino del Congo, fino a Capo Nord, nel Circolo Polare Artico, rappresentando così l'idea di una fuga dal disastro climatico.

L'idea è nata da un collettivo di artisti che si chiama The Walk Productions che portano le marionette in spalla e usano le mani per animarle. Sono 56 gli eventi pubblici a cui gli attivisti hanno dato vita, passando anche per le capitali europee come Londra e Madrid. L'ideazione però della performance è stata di un regista africano che si chiama Amir Nizar Zuabi  e del collettivo sudafricano Ukwanda Puppets and Designs Art. Gli studenti del Wimbledon College of Arts le hanno poi lavorato al progetto,  aggiungendo altre specie nel tempo e a seconda dei luoghi in cui il gruppo giungeva: lupi e cervi nelle pianure europee, alci e renne quando sono arrivati in Scandinavia. L'iniziale "branco" era composto da 15 marionette e si è arrivati a 65.

Le immagini conclusive mostrano l'arrivo a Jostedalsbreen, il ghiacciaio più grande d'Europa dove la carovana è passata per poi fermarsi a Capo Nord.

Sfondo autopromo
Segui Kodami sui canali social
api url views